JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno, sono in possesso da molti anni di una 7d con 400mm5,6 adesso pensavo di cambiare corpo sempre rimanendo con aps, mi sapete per favore dare indicazioni? grazie
Ciao, quali sono le motivazioni che ti spingono a cercare un corpo nuovo? Ti direi anche io una 7d mk2 oppure una 90d Altrimenti potresti puntare ad una 5d mk3 usata (ok non apsc ma un guadagno a livello di iso) :)
“ Altrimenti potresti puntare ad una 5d mk3 usata (ok non apsc ma un guadagno a livello di iso) :) „
Se il nostro amico usa la 7D con il 400mm (400*1,6 = 640) con una FF qual'è la 5D dovrebbe comprarsi almeno un 600mm per avere lo stesso rapporto d'ingrandimento
Per naturalistica tra 90d e la 7dm2 propenderei ancora per la 7dm2 per questi motivi: +20 punti af +20 punti a f a croce area maggiore di pixel ( meno MPixel ) doppio slot schede CF+SD buffer 31 vs 25 raw 130 vs 58 jpg
Si diventa f.8 a tutta apertura ... è più che sufficiente il canon 1.4x serie II che puoi trovare facilmente come usato Aggiungici un Battery Grip comunque Per fotografia naturalistica vagante con e senza stabilizzazione consiglio monopiede + testa Tilt & Shift ciao, lauro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.