RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1500 euro per attrezzatura safari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 1500 euro per attrezzatura safari





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:29

Ciao a tutti,
prossimamente, non so bene quando ne dove, svolgerò il mio primo safari in africa e vorrei vista l'occasione comprare una attrezzatura adatta(attualmente ho un entrylevel canon), in generale non sono contrario a cambiare marchio o sistema cercherei una macchina solo per fare safari poi se fa anche altro meglio(valuto anche vecchi modelli apsc).
Mi sono quindi concentrato più sui gli obbiettivi e solo di conseguenza sul corpo macchina.
Budget totale corpo+teleobiettivo+moltiplicatore se necessario=1500 euro,
eccolo le ipotesi:

-SONY 150-600 o 100-400 il problema principale è il prezzo e l'assenza dell'usato l'obbiettivo da solo sfora il budget.
(non ho preso in considerazione corpi macchina sony con montati obiettivi con adattatori.)

-CANON
300 F4
400 F5.6
entrambi usati stanno intorno 600 euro avrei modo di avere un ottimo corpo canon eosrp 7dmk2 5dmk3
100-400 posso valutare entrambe le versioni
con la prima potrai spingermi su un corpo macchina più pro 7dmk2
con il secondo invece devo puntare ad una 7d oppure una 80d

-NIKON
200-500 F5.6 con una d750 o una d7500 abbinata
80/400 con una d7200 abbinata

-infine sempre abbinati a corpi reflex canon o nikon c'è il SIGMA 150/600 s che si trova sui 800 euro avrei quindi altri 700 di reflex.

Quindi riassumendo voi che corredo mi consigliate,potete anche proporne altri non indicati basta che non vadano fuori budget, sono già al limite.
Grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:57

Ciao, da utente Canon ti do due opzioni stando su questo marchio, del quale conosco i prodotti:

5D Mark III + 100-400 (Prima versione)

7D Mark II (usata) + 100-400 (Prima versione)

Con la prima soluzione avresti la qualità del sensore FF, con la seconda maggior "gittata" grazie al fattore 1,6x del sensore APS-C, e forse riusciresti a prendere anche il teleconverter 1,4x. Ovviamente il sensore della 7D MarK II per quanto buono non ha la tenuta ISO della 5D Mark III e la mattina presto o al tramonto potresti rimpiangere la qualità del sensore FF.

Non rinuncerei comunque mai alla versatilità dello zoom, perchè con il solo fisso rischieresti di perdere molte occasioni fotografiche.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:06

Ciao Bruno77 grazie del consiglio,
ho avuto la fortuna di provare questo obbiettivo in un safari in srilanka mi ci sono trovato tutto sommato bene, l'unica criticità riscontrata e che soffrivo sicuramente nella messa a fuoco (sopratutto nelle zone in ombra) ma immagino fosse colpa della reflex, usato una canon eos 1300d con solo 9 punti di messa a fuoco??

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:25

Trovo per esperienza troppo limitante l'uso di teleobiettivi fissi(anche se ottimi),in quanto in un safari le distanze del soggetto sono molto variabili e generalmente non si può scendere dal fuoristrada o pulmino, o è vietato uscire dalle piste. Un tele zoom Sigma o Tamron (io ho il G1) 150-600 o Canon 100-400 o Tamron o Sigma su Apsc (Nikon 7500 o Canon 80d) e risolvi tutti problemi di versatilità(con un minimo di 600-980 mm equivalente). Con una FF tipo Canon 5d mark iii o Nikon 610 o 750 è preferibile l'uso di un 150-600,con il 100-400 in certe occasioni rischi di restare corto,anche se ti dicono che gli animali sono molto grandi,ma se vuoi fare anche avifauna o primi piani,poi che fai ?! Ma guadagni in peso e qualità. Non ho preso in considerazione la 7d mark ii (ottima per costruzione e velocità) per una mia brutta esperienza personale con il funzionamento pazzo del suo esposimetro e sostituzione per disperazione con una 80d ( un corpo meno prestante ma più sicuro!). La eos 1300 d da usare solo di riserva. Comunque da portare un altro corpo montato con un zoom corto sia per foto di paesaggi e grandi branchi di animali,anche prestato da un amico,anche inferiore a quello principale, sia per eventuale e disgraziato mal funzionamento,polvere ecc per non rovinarti un costoso e desiderato safari. Divertiti ! Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:32

Ciao, punto primo : in Africa dove, cambia molto a seconda dei parchi

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:53

Cercando di rispettare il tuo budget, valuterei materiale professionale tropicalizzato che duri nel tempo anche in condizioni ambientali difficili dato che vai a fare safari. Ciò premesso, ho selezionato il seguente materiale nuovo e in garanzia che potrebbe fare al tuo caso:

Sigma 100/400 attacco EF Canon nuovo con 4 anni di garanzia €€706,80

www.galaxiastore.it/obiettivi-sigma/2107-sigma-100-400mm-f-5-63-dg-os-

Canon 7D Mark II nuova + adapter wifi con 2 anni di garanzia €1.020,90

www.galaxiastore.it/fotocamere-digitali-reflex/2183-canon-eos-7d-mark-

Sfora di circa €200 il tuo budget ma hai tutto il materiale nuovo e in garanzia. Saresti coperto per quasi ogni evento sportivo e naturalistico e non solo.

Oppure, se preferisci avere maggiore lunghezze focale, cè l'ottimo Sigma 150/600 C nuovo a €824,90

www.galaxiastore.it/obiettivi-sigma/3208-sigma-150-600mm-f-5-63-dg-os-

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 19:01

Dipende anche se hai intenzione di fare naturalistica anche dopo il safari o ti interessa il genere, a quel punto fare le cose con calma, penserei solo all'ottica e poi, in seguito, magari ad un corpo macchina migliore. Per iniziare decentemente fauna/avifauna con apsc o full frame buone la spesa si aggira sul nuovo sui 2500 quindi sfora il tuo budget. Non ti consiglio una vecchia apsc ma una nuova o recente usata. Se non ci rientri compra uno zoom stile 150-600 serie c della sigma o tamron che vanno benone e sono molto versatili, affiancandoli ad un grandangolo + 50mm oppure ad uno zoom che copra le focali suddette.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 19:37

Ciao Bruno77 grazie del consiglio,
ho avuto la fortuna di provare questo obbiettivo in un safari in srilanka mi ci sono trovato tutto sommato bene, l'unica criticità riscontrata e che soffrivo sicuramente nella messa a fuoco (sopratutto nelle zone in ombra) ma immagino fosse colpa della reflex, usato una canon eos 1300d con solo 9 punti di messa a fuoco??


Nella mia esperienza non ho mai avuto problemi di messa a fuoco con il 100-400.
Quello che mi sento di sconsigliarti è di affrontare un safari con una camera dalla messa a fuoco poco consistente, rischieresti di buttare tantissimi scatti. La 1300D portatela comunque come ti è stato suggerito, avere una backup in caso di guasto del corpo principale può essere fondamentale.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:38

Dato il tuo budget:
-Nikon 200-500
-Nikon d7200

Ovviamente usate entrambe, dovresti starci dentro, e non hai bisogno di moltiplicatore essendo 500mm per aps-c più che abbondanti. Se vuoi fare la mattata puoi salire su una d500, tanto entrambe le cose che ti ho proposto sono assegni circolari, semplicissimi da rivendere.

PS: rispetto alle varie proposte che ti hanno fatto c'è un abisso in termini di IQ. Vai a vedere le foto fatte con il 200-500 e la d500...

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:40

Grazie a tutti per le risposte.
Cerco di rispondere a tutti e continuo a sfruttare le vostre conoscenze:

-condor48 , in effetti è un mio grande dubbio cioè i fissi stile canon 400 f/5.6 hanno veramente un ottimo rapporto qualità prezzo,ma proprio il fatto che siano fissi mi frena un po, poi in generale come dici giustamente tu mi porterei sicuramente un altro corpo (il mio attuale con un grandangolo o zoom per paesaggi).
A livello di qualità assoluta c'è una grossa variazione tra 80d e 7dmk2, tu a livello di alti iso come ti trovi con la 80d?

-rico 1234 diciamo che sto valutando o lo Zimbabwe o la Tanzania

-lux 67 la verità è che non avrei problemi a prendere materiale usato, e sinceramente non vorrei spendere 1000 per un corpo macchina apsc anche se di livello professionale a quelle cifre preferirei avere una grande tenuta agli iso, visto che l'altro mio genere preferito è ritratto ambientato e mi trovo spesso in condizioni di luci difficili(es mercati). Altra domanda: su juza ho visto del sigma la versione c e s, ma effettivamente in cosa differiscono (la cosa che mi è balzata all'occhio è il peso!!)

-rita, sinceramente si credo che sia un genere che mi affascina molto quindi pensavo che sarebbe stato meglio investire il mio budget verso un'ottica e comunque cercare di fare upgrade anche se con una semipro datata mi avrebbe portato grandi vantaggi rispetto al mio corpo attuale.

Grazie!!




avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:43

Ciao Ferorake, aspettavo il punto di vista anche di un nikonistaMrGreen,
sicuramente il nikon 200/500 mi intriga parecchio,ma tra una d7200 e una d500 quali sono le principali differenze?
a livello di tenuta ad alti iso ci sono grandi differenze?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:48

Grande tenuta ad alti iso? Ottica e corpo Max 1500€? Incomincia ad essere stretta anche per l'usato. A questo punto valuta una FF usata, le 5d3 si trovano a buon prezzo. Ciao
Ps Tra Sigma 150/600 Sport e Contemporarey cambia principalmente la costruzione, lo sport è interamente in metallo tropicalizzato (solo il paraluce pesa circa 400gr). A livello di stabilizzatore, velocità AF e qualità ottica non saprei quantificare le differenze anche se li ho provati entrambi separatamente. Posso dirti che del mio sport sono soddisfatto a tutte le focali.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 22:00

Io prenderei il Sigma 150-600C e la D7200, nel tuo caso opterei per una Canon equivalente e il Sigma, così hai 1300D per i paesaggi e come muletto. Magari tutto usato.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 16:41

Se vai in Tanzania e fai Tarangire, Lake Manyara, Rift Valley , Serengeti e Ngoro Ngoro portati una Reflex Aps-C , un grandangolo e un 70-300, basta e avanza.
Gli animali li hai anche sul cofano e a volte il 70 (105) è lungo
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:09

Sono stato in Tanzania ed ho fatto il giro dei parchi nominati da Rico partendo da Arusha,e con il 100-400 (meglio del 70-300) su Apsc puoi fare quasi tutto,guadagni in peso e soldi, anche se è meglio un 150-600 per ritratti di felini o avifauna (per esempio). Per gli animali sul cofano,vedasi i ghepardi che nel Serengheti hanno l'abitudine di salire sul cofano o sul tetto del fuoristrada(zoom corto!). Per quanto riguarda Nikon o Canon devi scegliere Tu anche in base a quello che già possiedi(per il corpo di riserva !). Per Nikon la d7200-7500(stesso sensore della d500) e la d500(Apsc più professionale e più costosa)sono tutte ottime,per Canon la 80d (meno prestante della 7dmark ii è più nuova come sensore e migliore in basse luci ),la 7d mark ii se funziona ed in buona luce è rapida e robusta,nonostante la mia brutta esperienza ! Per quanto riguarda i vari tele zoom,Tamron,Sigma(Lo Sport più robusto e appena migliore ma anche un Kg circa più pesante) e Nikon danno tutti buoni risultati in base al costo.Al rientro, per il ritratto ed in basse luci sarebbe meglio una FF, tipo Canon 5dmark iii o Nikon 610-750 (o meglio d810,anche se più costosa). Poi è tutta anche una questione di soldini!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me