JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti.. Partiamo con il presupposto che sono un neofita. Ho comprato ieri una fujifilm xt-100 di seconda mano utilizzata pochissimo e in ottimo stato. .... Dopo aver caricato la macchina e aver inserito la memory ho provato a fare qualche scatto ma il pulsante non da' segni di vita o meglio, premendolo mi permette di tornare indietro dalle varie impostazioni ( quindi escludo il suo non funzionamento) ma quando provo a scattare non mette a fuoco e non scatta. Collegando invece la macchina al cellulare riesco a scattare. Ora non so proprio cosa pensare, ho provato a resettare le varie configurazioni ma niente! La memory che sto utilizzando è una 64gb Kingston ( nuova). Ho provato con una SanDisk 2gb ma non cambia nulla. Il tizio che mi ha venduto il tutto È sicuro che la fotocamera funzioni al 100% e mi sta aiutando a capire ma non siamo riusciti ad arrivare ad una soluzione. Chiedo a voi magari avete idee a riguardo. Grazie di cuore e buona giornata a tutti ?
Prima di tutto, contatterei il precedente proprietario per sapere se ha impostato qualche strana diavoleria nel menù e cercherei di sturiare le parti del manuale relative a pulsante di scatto e funzionamento dellAF. Ho notato nelle mie Canon - ma penso che sia più o meno lo stesso per tutti - che non si riesce a scattare se per qualche strano motivo (insufficiente luce, nessun elemento contrastato nell'inquadratura, ecc.) il modulo AF non ha gli elementi necessari per operare.
Serve a scattare con ottiche manuali, adattate tramite anello oppure native ma senza contatti che le facciano dialogare con la macchina. Ma la stai provando senza lente? Perché se è così ti meriti 20 fustigate in piazza per non aver detto la cosa essenziale
"Oltre un certo livello, la tecnologia più recente è indistinguibile dalla magia". L'ha scritto A.Bloch in uno dei libri sulle leggi di Murphy....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.