JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutte\i vorrei acquistare un stampante fotografica da sostituire alla epson stylus photo 1400, non stampo molto ma vorrei sostituirla con Canon PIXMA PRO-10S o Canon PIXMA PRO-100S voi cosa mi consiglierete. ringrazio anticipatamente chi ne sa più di me (che ci vuole poco) un saluto
Se stampi poco, ti consiglio la 100S (che ho anche io). Il fatto di usare colori non a pigmenti ti permette di stampare con intervalli molto larghi. La qualità è comunque veramente ottima.
Le uniche ecotank fotografiche che usano gli inchiostri claria sono la 7700 e 7750, ma sono comunque a 4 colori e abbastanza care e sono stampanti per alti volumi. Cosa ha la 1400 che non va?
ciao a tutti in effetti avevo pensato la 100S per il tipo d'inchiostri usati la 1400 comincia ad avere il problema del caricamento della carta (devo inserire il foglio più volte per poter stampare)
Anch'io consiglio 100s per il motivo citato da Ivan ovvero se stampi saltuariamente con i pigmenti(10s) rischi seriamente danni alla testina con la 100s stai tranquillo proprio ieri ho fatto alcune stampe dopo due mesi che era spenta senza nessun problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.