| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:59
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un fisso per provare qualche ritratto. Ho una K3ll sulla quale ho spesso il 70 200 f2.8 macro Tamron che però mi risulta un po pesante e grosso sopratutto da portare in giro. Mi consigliereste qualcosa in termini di focali e obiettivi da valutare? Ad oggi sto valutando il 100mm macro WR di Pentax, il 90mm macro Tamron SP DI (non l'ultimo), il Samyang 85mm. Grazie mille. ??? |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:41
Il 90mm macro tamron sp di a mio avviso non è adatto al ritratto, troppo duro. Il 100 pentax è già più adatto al genere. Il samyang 85 MF (immagino quella) è una lente un po' datata, ma molto valida per i ritratti; non ci fai macro. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 19:00
guarda che ti tira fuori il pentax in ambito ritratto (dove i macro di solito arrancano)
 |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 19:29
Il 100 macro Pentax è un must have per i pentaxiani: vero che l'AF ha la presa di forza ma questo non crea alcun problema, data la tipologia di ottica; inoltre, il che non guasta, anche esteticamente è un piccolo (in senso letterale) capolavoro, nero e tutto in metallo com'è! Le prestazioni, poi, sono di tutto rispetto ma questo, trattandosi di un macro, è il minimo sindacale! Infine, personalmente non vedo alcuna controindicazione nell'uso di un macro nel ritratto, come ben dimostrato dall'esempio postato da Marco. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 20:35
Il 77 limited... Ciao |
user28347 | inviato il 28 Febbraio 2020 ore 20:46
concordo per il 100 macro fantastico,unico problema il rumore della maf che sembra il motorino benelli 48 del 48 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1368936 ma non vendere la macchina,ti pentirai |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 7:53
No dai Sergio, non è così rumoroso! Li fai spaventare.... |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 13:36
Ma rumoroso sarebbe? Tipo il frollino del tappo? 17 70 no? Altri? Ok il 100 mi piace. Ma il fatto che durante la maf fuoriesce dal barilotto non pregiudica la foto? Ho letto qualcuno che parlava male della lente incassata...?! Mhhh...?? |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:21
Chiedevo. ? Ok do un occhio al 100 e al 70. Grazie |
user142859 | inviato il 01 Marzo 2020 ore 12:47
Tutti i macro di tutte le marche hanno la messa a fuoco con il barilotto che esce. I sistemi di messa a fuoco interna riducono la lunghezza focale quando focheggiano su soggetti vicini e questo non è accettabile in un macro |
user142859 | inviato il 01 Marzo 2020 ore 12:48
Se dici il budget aiuti a capire |
user28347 | inviato il 01 Marzo 2020 ore 13:06
il 100 costa 600 euro,se non ricordo male quando cambi la focale va avanti e indietro col motorino rumoroso,si può usare anche in mf come fanno tanti per il macro,non farti problemi,io mi son pentito di averlo venduto ma solo per comprare quello per uccelli 150-450 |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 8:41
Budget siamo sui 500euro |
user142859 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 13:20
A quello cifra ci stanno dentro sia il 100 che il 70. Se cerchi la portabilità il 70 è perfetto, pesa un etto e mezzo ed è piccolissimo. Lo trovi sia in versione Smc che hd, quella nuova ha in più il diaframma con le lamelle arrotondate. La messa a fuoco èveloce. Il 100 è sicuramente più pesante e ingombrante, inoltre comincia ad essere una focale lunga su apsc. È un macro che non ho mai usato ma da quello che mi hanno detto restituisce foto con contrasto elevato e colori saturi, cosa che può andare bene ma forse nei ritratti di costringe ad uno sviluppo un pelo più lavorato. La messa a fuoco è più lenta perché l'escursione dell'elicoide è molto più grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |