RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Martin Pescatore Dietro Casa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Martin Pescatore Dietro Casa





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:52

Buona Sera a tutti.
Scrivo perché l'altro ieri sera, complice la psicosi del corona virus, sono rimasto a casa e mi son dedicato meglio ad "eslplorare" i campi dietro casa...
passeggiando passeggiando tra rogge e campi vedo degli alberi sporgenti con rami a filo acqua... la cosa chi mi ha fatto "accendere la lampadina" era la presenza massiccia di guano solo sui rami a filo acqua... vuoi vedere che... risalgo la roggia e dopo 30 min mi sfreccia sotto il naso un Martino da me spaventato.. la mia prima reazione è stata di meraviglia e stupore.. un Martino qui??sarà un caso...
Torno il giorno dopo per la prova del nove... un vento gelido e al posto del Martino, sempre in quella zona trovo quello che penso essere un cormorano...e sono ancora più stupito.. il Martino assente era giustificato dalla presenza di un vento massiccio...
Ritono oggi e con mia grande sorpresa c'era il cormorano e addirittura due Martin Pescatori.. io esaltatissimo
Chiedo aiuto ai più esperti, avete qualche consiglio da darmi?è la prima volta che mi cimento in questo tipo di fotografia..
Anche perché non sono in Oasi o Cave e già a 20 mt spaventati volano via, non posso installare capanni o roba simile.
grazie

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:36

Senza un capanno mobile non ci sono possibilità concrete di riprenderlo dignitosamente

Un saluto

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:48

Grazie per il consiglio

user2034
avatar
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 17:48

Puoi anche munirti di un telo mimetico e appostarti sulla sponda in mezzo alla vegetazione poi tanta pazienza

www.decathlon.it/rete-mimetica-light-id_8395849.html
questo mi ha permesso di fotografarlo a circa 6/7 metri
cerca di capire dove pesca abitualmente e quali sono i suoi posatoi insomma la sua zona , l'osservazione è alla base di tutto e il martino è abbastanza abitudinario

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:00

Concordo con Bigtul.. appostati preferibilmente all'alba o tramonto, orari in cui gli uccelli sono più attivi e attendi il momento giusto in religioso silenzio e ben mimetizzato.
Ah, ovviamente do per scontato tu abbia le lenti giuste (tipo 150-600, 200-500 o 200-600 per esempio) altrimenti il martino lo vedi con il binocolo ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:22

Come ti hanno detto, oltre alle lenti, è fondamentale tanta pazienza. Potrebbe essere necessario aspettare diverse ore, soprattutto se il tuo arrivo e piazzamento disturbano il martino. Io normalmente uso una rete mimetica a maglia larga in modo che si possa osservare bene attraverso essa senza tirar fuori la testa

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:23

grazie per i preziosi consigli.. allora mi son fatto gentilmente prestare un 2x per il 70 200, la qualità è davvero pessima però ho capito che con 400mm dalla distanza ipotetica che riuscirei a raggiungere sono sufficienti, se cambia ramo mi servirebbe almeno un 600mm... ora avendo una a7r3 e zero soldi volevo acquistare un sigma 100-400 e sperare nel fattore crop della fotocamera... purtroppo non posso permettermi un 200 600 sony, i vari 150 600 non mi convincono perché:
1- 150 600 sport ha una buona escursione focale ma pesa....
2- 60 600 costa quasi come il 200 600 sony
3- 150 600 contemporary a 600 è ancora più morbido della versione sport..

il 100 400 sigma sarei risicato coi mm però è leggero costa poco e finita la scimmia per i Martini potrei usarlo per paesaggistica, vado spesso in montagna ed è il più leggero della sua categoria.
Certo il sogno rimane il 200 600 però comprare una lente così specialistica per usarla per ora solo dietro casa e poi chissà... bho sono sempre 1800 euro..

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:27

allora quando mi sono appostato la prima volta ci sono stato dietro 3 ore... quindi il tempo non sarebbe un problema, prendo la rete e l'ottica e vi faccio sapere...
e comunque ci sono attorno anche delle paperelle bastarde.. maschio e femmina che appena mi vedono starnazzano volando via, vanificando l'appostamento... pero in tre ore ho fatto 7 scatti ovviamente schifosi per via della lente e moltiplicatore, però uno dei due aveva il pesciolino nel becco sarebbe stata una bella foto peccato...
spero che a lungo andare inizieranno ad ignorare un pò di più la mia presenza

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:37

www.juzaphoto.com/life.php?l=it&s=alcedo_atthis

Qui trovi alcuni scatti al martino presenti sul forum, talvolta anche le lenti utilizzate. Magari ti possono dare qualche spunto riflessione per quel che riguarda composizione, attrezzatura ecc ecc.. utili per ritrarre il martino ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:42

Grazie mille!! Molto gentili

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 18:43

Spettacolari!!!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 19:02

Se la caccia fotografica ti prende. Non la molli più. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 20:09

...e sarebbe la fine per le mie finanze MrGreenahahha cmq ti credo benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me