RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questione di cattivo gusto o di umana ipocrisia?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Questione di cattivo gusto o di umana ipocrisia?





avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:24

Questione di cattivo gusto o di umana ipocrisia?

Dopo diversi anni che sono iscritta a siti come questo, dove amatori e professionisti della fotografia si ritrovano su una piattaforma a condividere le proprie realizzazioni, la domanda sorge spontanea.

In ogni ambito virtuale e non, come è normale e logico che sia, perché la socializzazione è insita nella natura umana, si formano i “gruppetti”, piccoli circoli ristretti dove nemmeno la piattaforma Juza ne è esente. Una premessa doverosa ed esplicativa per cercare di darmi una spiegazione il più logica possibile.

Perché dico questo?

Perché noto molto spesso che fotografie da un punto di vista tecnico totalmente sbagliate, vengano invece ricoperte di apprezzamenti, frasi che sembrano un elogio alla Pietà di Michelangelo, solo ed esclusivamente perché si rientra a far parte di quel gruppetto di amici che non si azzardano a fare una critica per non dispiacere all'amico di turno. E come si fa a crescere in questo modo? E' avvilente notare quanto questo meccanismo coinvolga anche bravissimi fotografi che potrebbero dare invece suggerimenti o fare valutazioni valide in modo da diffondere una certa cultura fotografica e, perché no, aiutando i tanti amatoriali a crescere nel settore.

Il meccanismo che noto è un misto di ipocrisia e/o cattivo gusto, che entra in gioco nel momento in cui l'utente capisce che più è “social” più riceverà visite e commenti alle foto. Inutile dire che dall'altra parte, il fotografo in erba o il semi professionista che va tanto fiero dei suoi scatti, rimanendo lusingato dai complimenti e dai commenti, vedendo scatti completamente errati ma postati dalla sua cerchia di amici, difficilmente dirà la verità, piuttosto si limiterà a commentare con l'ennesimo “bello scatto. Complimenti!”

Insomma, questo sito è a tutti gli effetti un luogo dove ci si fanno complimenti fra fotografi, indipendente dalla qualità delle foto, perché la priorità è essere tutti “amiconi social”, perché questo porterà più like e più commenti. Più commenti, più visibilità. Se la fotografia è brutta (sempre tecnicamente parlando) poco importa.

Sicuramente in molti si dissoceranno dal mio pensiero dichiarando che questa mia riflessione sia totalmente errata e che i commenti non fanno altro che rispecchiare i gusti delle persone. Così come sarà facile che io passi per quella “rosicona” e che scrivo soltanto per invidia perché vorrei anche io avere la stessa visibilità che hanno alcuni. Sinceramente avere like qui su Juza non è la mia aspirazione e mi muove solo una sana curiosità volta a capire come funzioni il bello soggettivo dall'oggettivo, ma forse entro in un campo troppo filosofico e alla gente poco importa. L'importante è avere più like e approvazione possibile.

Magari qualcuno si ritroverà anche nelle mie parole ma, visto che la piattaforma è impostata in questo modo, è meglio non dire nulla, fare gli amiconi e adottare una linea di umana ipocrisia.

Tralascio poi i meccanismi matematici, logaritmici che portano il sito a dare più o meno visibilità ad alcuni scatti, piuttosto che ad altri, un altro mistero per una puntata speciale di Alberto Angela.

Non voglio indignare né offendere nessuno e mi scuso se qualcuno possa risentirsi per questo mio appunto. Di certo non attirerò la simpatia di molti. Questo è sicuro. Le mie erano, e vogliono rimanere, solo riflessioni personali senza giudizi né dita puntate, continuerò a postare i miei scatti fino alla conclusione del mio abbonamento e poi, per chi vorrà seguirmi, ci vedremo su altri lidi.

Una buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:37

Ciò che dici penso che sia sotto gli occhi di tutti, non credo ci sia motivo da parte di nessuno di indignarsi o offendersi.
La meritocrazia da noi è un problema ben noto e si origina appunto dai meccanismi che hai evidenziato; spesso è più redditizio (e facile) curare le pr piuttosto che studiare e applicarsi. È così in molti ambiti, non solo sui forum e nei social e di certo non solo nella fotografia.
Tuttavia credo che se ciò che ti interessa davvero è ricevere critiche costruttive, non sia difficile distinguerle dai commenti "ruffiani" finalizzati ad ottenere un reciproco like.

avataradmin
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:39

è un tormentone che è già saltato fuori mille volte ed esiste da quando esistono i forum...

E' così, non c'è niente da fare, se dei gruppetti vogliono darsi il 'mi piace' a vicenda lasciali fare e dedicati a commentare le foto che consideri veramente meritevoli o quelle di autori che apprezzano le critiche costruttive.

(chiudo il topic perchè le discussioni sui "mi piace" finiscono sempre in polemica)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me