RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

(anche) il commercio online è morente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » (anche) il commercio online è morente?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 11:53

Vivo in un piccolo paese all'estremo lembo di una oscura provincia, lontano dalla civiltà commerciale.
La fame di tecnologia devo placarla attraverso acquisti online, attentamente ponderati.

Dopo 8 mesi di risparmi e ripensamenti continui e risparmi (sì, l'ho scritto due volte) ho deciso di regalarmi, per i trentotto anni, un obiettivo e una coppia di monotorce.

Sei gennaio.

Dopo il lavoro domenicale, mi dedico allo shopping.

Il kit di monotorce decido di acquistarlo presso un negozio fisico con store virtuale di Milano. Ottimi feedback, un paio di amici acquirenti abituali. Il kit è disponibile. Inoltro l'ordine, dispongo il bonifico online e controllo la vertigine che abitualmente mi assale quando impegno un mese del mio stipendio in un unico acquisto.

L'obiettivo decido di acquistarlo presso un negozio fisico con store virtuale di Roma. Mi sono già servito da loro con estrema soddisfazione. Ho accelerato l'acquisto dell'obiettivo -pianificato per giugno- perché è in corso la promozione Canon e potrò ottenere un rimborso di ben 200 euro, il 10% del costo. L'obiettivo è disponibile (il pallino è verde e c'è scritto "disponibilità buona"). La vertigine è più violenta perché i mesi di stipendio sono due. Quello che ho risparmiato lavorando di domenica, d'estate, a Natale, a Pasqua... lo sto impegnando tutto in meno di un'ora.


Sette gennaio

Lo store di Milano mi scrive che l'articolo non è disponibile. Viene sostituito, per il 2013, con una nuova versione.
I nuovi kit arriveranno a fine gennaio, costeranno 50 euro in più ma per me il prezzo sarà quello già corrisposto.
Rispondo che aspetterò.
Sono deluso ma comprensivo rispetto al mancato aggiornamento del sito perché è inizio dell'anno.


Nove gennaio

Scrivo allo store di Roma per avere notizie sull'avvenuto accredito del bonifico e sulla spedizione.


Dieci gennaio

Telefono allo store di Roma. Purtroppo ci sarà un piccolo ritardo ma riceverò la merce entro fine settimana successiva.
Spiego che tengo tantissimo alla promozione e mi rispondono che non ci saranno problemi.
Spiego ridendo che il danno morale da me subito per non poter scartare il pacchetto con l'obiettivo durante lo spegnimento delle candeline è incalcolabile ma non ne terrò conto.


Undici gennaio

Lo store di Roma risponde alla mia e-mail del nove, confermando quello che mi era stato riferito telefonicamente.
Ribadisco anche io quello che avevo precisato telefonicamente.


Diciassette gennaio

Il direttore commerciale dello store di Roma mi scrive per spiegare il disguido. Il fornitore che aveva garantito l'approvvigionamento si era tirato indietro, l'approvvigionamento stava avvenendo presso altri fornitori con allungamento dei tempi di evasione. Ma -mi assicura- "la spedizione avverrà tra il 18 e il 22 di Gennaio 2013".

Ringrazio per la lettera, spiego anche a lui che comprendo perfettamente, che tengo molto alla promozione Canon, che l'importante è gestire il problema.


Diciotto gennaio

Mi arriva la fattura elettronica emessa dallo store di Roma.
Giubilo!!
Mi manca solo il codice EAN per potermi iscrivere nel sito Canon!!


Venticinque gennaio

Scrivo allo store di Roma per ricevere informazioni in merito alla spedizione.


Ventisei gennaio

Telefono allo store di Roma ma... la segreteria telefonica mi informa che il sabato è chiuso. La promozione è andata: oggi è l'ultimo giorno utile per iscriversi. A meno che non mi arrivi via e-mail una scannerizzazione del codice EAN dell'obiettivo, ci ho rimesso 200 euro.
Mentre scrivevo, mi è arrivata la risposta del direttore commerciale. Si scusa ancora, mi assicura che nei primi giorni della prossima settimana il prodotto arriverà presso la loro sede e mi verrà prontamente spedito. Ok, ora non ho neanche la speranza della e-mail dell'ultimo minuto.

Scrivo una e-mail allo store di Milano. Mi rispondono dopo 10 minuti che non hanno ancora ricevuto il riassortimento e quindi, forse, nei primi giorni di febbraio, probabilmente, credono che mi spediranno....




Considerazioni
Nel sito dello store di Roma, l'obiettivo risulta ed è sempre risultato disponibile con spedizione 3/7 giorni lavorativi.
Nel sito dello store di Milano, il kit risulta normalmente in spedizione in 3-5 giorni lavorativi.
Amazon mostrava l'obiettivo disponibile a sprazzi ma ci sarebbe stata la possibilità di acquistarlo.

Le condizioni contrattuali dell'acquisto online prevedono queste evenienze (cause di forza maggiore non imputabili al venditore) e prevedono anche la possibilità di recedere dall'acquisto. Mea culpa per non essermi sincerato della effettiva disponibilità, mea culpa per aver pagato anticipatamente e con un mezzo lento come il bonifico (preferisco Paypal ma la carta di credito non aveva abbastanza capienza), mea culpa, mea culpa, mea culpa....

Sono curioso di verificare se lo store di Roma deciderà di mettere a mia disposizione un buono sconto di importo pari a quello perso.
Sono curioso di verificare se lo store di Milano prevederà un idoneo cadeaux per premiare la mia attesa.

Credo che non accadrà.

Saluti.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 12:24

Quando aquisti su Amazon evita di comprare da altri venditori e non dovresti avere tutti questi problemi.
Ho fatto diversi aquisti su Amazon:obiettivi,flash,paraluce,filtri,batterie.Ho anche usufruito dello sconto Canon Power to Celebrate,il tutto senza mai un ritardo , mai un problema, ma ho sempre comprato da Amazon come venditore e non come intermediario!

Il mio consiglio è di pretendere lo sconto di 200 euro altrimenti rinuncia all'aquisto e fatti rimborsare .

Considera pure che da quando è finita la promozione i prezzi dei prodotti Canon in questione stanno calando.

Buona fortuna!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 13:09

Se la gente continua a comprare online la situazione andrà sempre peggio.

Personalmente la roba a cui tengo la compro in negozio fisico, le "cretinate" su internet.

Tu abiti lontano "in un piccolo paese all'estremo lembo di una oscura provincia, lontano dalla civiltà commerciale". Devi comprare online.
Quello che potresti fare è telefonare ai negozi fisici, quelli veri, con una storia, una professionalità e le competenze necessarie.
Tutti sono disposti a spedire la merce.

Le piccole realtà, da sempre vive in Italia, stanno morendo per dar posto a commercio online gestito dal garage di casa.
Chi gestisce questi "store", anche se con punto di ritiro, è nel mercato per il solo business, non ha passione, competenza o altro, punta solo ad incassare i soldi con il massimo profitto.
Non mi aspetto mai molto se ordino in posti simili. In passato l'ho fatto, tempi di consegna di mesi e tante scuse e balle al telefono e email.
Basta. Preferisco pagare qualche spicciolo in più.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 13:45

/Alessio: concordo su Amazon; fino ad oggi è stato impeccabile. Peccato che non sia possibile pagare con Paypal: avrei "caricato" il conto con un bonifico ed effettuato il pagamento. La mia carta di credito purtroppo non ha un massimale abbastanza elevato per l'acquisto.

Riguardo a chiedere lo sconto ovvero il rimborso, una vota ricevuto l'obiettivo invierò una e-mail allo store. Se la risposta non sarà soddisfacente, valuterò il calo dei prezzi e le disponibilità effettiva altrove del prodotto e deciderò se esercitare il recesso nei dieci giorni che la normativa mi concede.

/Kame: concordo in gran parte con quanto scrivi; vale la pena di spendere qualcosa in più quando si usufruisce di certi servizi come la possibilità di provare un oggetto, la "semplice" consulenza o la pronta disponibilità (soprattutto quella!!!). Purtroppo, non avendo un negozio fisico di riferimento, paradossalmente mi sono sentito maggiormente al riparo acquistando da questi rivenditori conosciuti. Ho trovato un bel thread, sul forum, a proposito dei rivenditori affidabili. I due che riguardano questo post hanno ottime recensioni MrGreen ma ho letto qualche nome che non conoscevo. La prossima volta...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:06

Aggiornamenti


trenta gennaio

Lo store di Roma mi comunica che ci sarà un ulteriore ritardo ma che la proprietà ha acconsentito ad accreditare un bonus a mio favore che avrei visualizzato direttamente nel sito al momento della spedizione.


Conclusione della vicenda, morale, consigli

Il pacco dallo store di Milano è arrivato lunedì 4 febbraio. Nessun omaggio.

Il pacco dello store di Roma è arrivato ieri, venerdì 8 febbraio.
Ho aperto il sito ed è stato effettivamente accreditato un bonus. Di 25 euro.
Ho inviato una e-mail allo store di Roma, che riporto perché esprime la parte educata del mio pensiero:

Egregio signor XXXXXX,
Le confermo che l'articolo è stato consegnato ieri.
Ho visualizzato l'importo del bonus accreditato e non mi ritengo soddisfatto perché mi aspettavo un importo di 200 euro, pari al bonus Canon che ho perso malgrado le rassicurazioni scritte e telefoniche.
Per rendere questo accredito di bonus non troppo doloroso per l'azienda, lo avrei proposto come sconto del 10% sugli acquisti fino ad un importo complessivo di 2.000 euro. In questa maniera sarei stato "piacevolmente costretto" ad acquistare da XXX. Per un cliente che ha speso 4.800,00 euro in tre acquisti e nel giro di un anno e mezzo, forse si poteva considerare questa opportunità.



La morale non la riporto. Ha a che fare con il famoso articolo V.


I consigli sono scontati: se possibile acquistare in un negozio fisico (dare soldi\vedere cammello); richiedere\ottenere assicurazioni credibili sulla effettiva disponibilità; annullare immediatamente l'ordine se non viene spedito entro un giorno.


Infine, è opportuno "svelare" i nomi degli store.

Lo store di Milano è www.fcf.it/

Lo store di Roma è dcsitalia.it/vetrina.html

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:29

Dcs Italia era una garanzia fino a qualche mese fa, avevano magazzino e spedivano in 24 ore. Purtroppo la musica è cambiata e ora fa da tramite tra fornitori e acquirenti, come la maggioranza dei loro concorrenti.Io personalmente li ho depennati dalla mia gold list.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2013 ore 14:22

Antoniox, io sono stato fisicamente al negozio di DCS italia x la III° volta, ho comunicato che se entro venerdi non arriva l'obiettivo disdico l'ordine, ovviamente per avermi fatto perdere del tempo aver tenuto i miei soldi per 1 mese e mezzo e per avermi fatto perdere 100 ( non un buono ma un ASSEGNO DI 100 EURO ) iniziero a fare una campagna negativa a tutto spiano su internet, è in mio diritto farlo xche e' l'unica leva che ho. Ovviamente prima che accadesse questo ho mandato diverse persone ad acquistare da loro e ho fatto da sponsor in ogni occasione.
INDIGNATO
Fabio

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2013 ore 17:40

/M3m3nt072: come hai letto, anche per me eran un validissimo riferimento. Ora, furono.

/Fabio: i problemi accadono a tutte le aziende e, a volte, sono davvero gravi, irrisolvibili; anzi, a volte addirittura si succedono, a raffica! E ne sono consapevole perché, per lavoro, risolvo (o almeno affronto) problemi per diverse ore alla settimana (oltre 70).
Non credo che siano riusciti a gestire il problema al meglio, mettendosi nei panni dei clienti. Sì, non si trattava di prodotti "salvavita" però dietro questi acquisti c'è un piccolo crogiolo di passione, ore trascorse sui forum, e-mail scambiate con gli amici, discorsi con la ragazza sull'opportunità di preferire un obiettivo con ampia apertura per ottenere quell'effett... che fai, dormi? Sorriso ecc..
E' una critica educata e basata su fatti oggettivi. Ci toccherà trovare un nuovo negozio. In bocca al lupo!

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2013 ore 16:17

AGGIORNAMENTO

HO ricevuto una e-mail dal Direttore Commerciale dello store di Roma.

Sta verificando l'operato dei propri collaboratori e scrive che "se lei ha perso la promo CANON sarà DCS a rimborsarla, su questo non ci sono dubbi."

Terrò aggiornato il post.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2013 ore 16:44

io compro sempre da fotocolombo.... ordino su internet e quando i prodotti sono disponibili vado e li ritiro... i prezzi mi sembrano buoni forse non sempre i migliori ma ho il vantaggio di avere prezzi da acquisto on line e di poter toccare la merce e pagarla in contanti...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2013 ore 17:29

Finchè si continuerà a cercare su internet il prezzo più basso fottendosene di tutte le normative in tema di importazioni (vedi San Marino, vedi HK, vedi gente che si propone come broker per strampalate importazioni parallele....) è abbastanza ovvio che il servizio diventi sempre più scadente e anche i venditori che una volta erano seri si adeguano allo stile di quelli più "intraprendenti".........

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2013 ore 23:30

www.lina24.com e andate sereni, un negozio serio, puntuale e nordico. Di meglio non v'è nulla.
:)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 23:20

Il commercio elettronico ha dei margini talmente bassi che i costi di magazzino: spese fisse, svalutazione e deterioramento dei beni hanno trasformato queste attività in semplici intermediari che ordinano sul venduto, non hanno magazzino ne nulla (la competenza è relativa quella puoi non trovarla nemmeno nei negozi).
Alla fine è quello che abbiamo voluto anche noi, anni fa mi ero abbassato anche io in questa guerra, settore informatico, ne era venuto che per vendere a prezzi da shop on line, ovvero con marginalità di circa il 3%, devi tagliare tante spese, tra cui anche la correttezza nei confronti dei clienti, semplicemente con queste percentuali di guadagno NON puoi fornire certi servizi, non puoi fornire assistenza, non puoi star li' a fare configurazioni personalizzate su pc su cui guadagnerai il 3% dell'hw + 30 euro per installazione e configurazione, se devi rimandare indietro un prodotto in garanzia è una spesa che sostieni con difficoltà, sui grandi numeri intendo, se addirittura devi ANTICIPARE te l'hw sostituitivo semplicemente... non puoi.
Alla fine questo è dovuto anche ai clienti stessi che per risparmiare pochi euro hanno puntato sempre sullo shop piu' economico e non su quelli che danno le maggiori garanzie e qualità.
Quindi lamentarsi ora non ha senso.
Amazon è un caso apparte, ma prima di premiarlo ricordiamoci che i dipendenti di Amazon sono sfruttati come lavoratori del terzo mondo... senza considerare la perdita dei posti di lavoro, se questo è il risultato del risparmio forse era meglio pagare di piu' e comprare nel negozio sotto casa.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 10:39

Desidero precisare che i prezzi dei due articoli presso i rivenditori citati non erano i più bassi della rete. Ho scelto di acquistare dallo store di Roma per l'ottima considerazione di cui gode (anche su questo forum) e per l'eccellente esperienza nei precedenti acquisti.


Concordo sull'impossibilità di conciliare prezzi infimi, magazzino e\o qualità del servizio pre e post vendita, corretti regimi fiscali.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 10:43

Amazon è un caso apparte, ma prima di premiarlo ricordiamoci che i dipendenti di Amazon sono sfruttati come lavoratori del terzo mondo... senza considerare la perdita dei posti di lavoro, se questo è il risultato del risparmio forse era meglio pagare di piu' e comprare nel negozio sotto casa.


un appunto.
Amazon ha tolto lavoro a chi?
Perchè a me sembra che ne ha dato altro di lavoro, vedi centralinisti,assistenza, corrieri , chi gestisce i magazzini ( in italia) e così via...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me