| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:52
Ciao a tutti complice un'occasione che mi è capitata quasi per caso....mi sono preso una RP Che dire... la trovo eccellente per le mie esigenze La mia idea era di utilizzarci con adattatore e il mio amato 24-70 f2.8 (prima versione), obiettivo che adoro per la sua resa, il suo sfocato, i suoi colori...in più il mio è un ottimo esemplare dalla nitidezza esemplare. Però (c'è un grosso però) nel "pacchetto" dell'occasione che mi è capitata, era compreso l'ottimo l' RF 24-105 f4 IS, che devo dire mi ha messo in crisi, per la sua ottima nitidezza, per l'IS, per la leggerezza (uso molto la fotocamera in viaggio) In questo momento non riesco a decidere se vendere il 24-70 o il 24-105... aiutatemi per favore! Lo so che è una decisione piuttosto personale, ma magari mi aprite gli occhi su un fattore piuttosto che un altro... Grazie a chi vorrà intervenire Andrea |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:42
Direi di tenere il 24-105 RF. che è un gran bell'obiettivo ed è NATIVO. Con tutti i suoi pro. Tra l'altro dovendone tenere solo uno, io sceglierei il 24-105 anche per la sua maggiore versatilità. Poter sfruttare 35mm in più non è cosa da poco se deve essere l'ottica principale tuttofare. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 12:58
Del 24 70 tra poco non ci saranno neanche più i pezzi di ricambio... Se puoi fare lo sforzo e se ci sei così affezionato non riusciresti a tienerli entrambi? Cmq io ti direi 24 105 e se vuoi luminosità ti prendi un fisso che costa poco |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 13:24
Eh... tenerli entrambi sarebbe il top, in effetti non sono alternativi ma purtroppo non me lo posso permettere in questo momento ok, per adesso 2-0 per il 24-105 |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 9:55
Altre opinioni??? Dai ragazzi, nessun altro è passato dallo stesso dubbio? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:06
Il 24-105 è più tuttofare per via dell'escursione e dello stabilizzatore. Come ti hanno già detto però, il punto e se poi ci riesci ad abbinare uno (o due...) fissi luminosi. L'ideale sarebbe avere il-105 con un 50 o un 35. Se invece lo zoom resterà la tua unica lente, avere quello stop di luminosità potrebbe essere più importante. Considera che per i ritratti 105 f/4 o 70 f/2.8 sono molto più simili di quello che sembra... Ma in interni con poca luce (la classica festa di compleanno del nipote) l'apertura fa la differenza. Per finire, potresti anche pensare di tenere l' f/2.8 e poi aggiungere come tuttofare il 24-240. La qualità rispetto all' f/4 diminuisce ma l'escursione per le gite fuoriporta è impagabile... Riassunto del consiglio : cerca di capire quale sarà il tuo corredo, ed in questo quale dei due zoom si incastrerà meglio. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:11
@Marco però quello stop di differenza come luminosità lo recuperi abbondantemente, almeno su fotografia statica, con lo stabilizzatore. |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:15
Aggiungo info, altrimenti in effetti risulta difficile darmi un consiglio Ho già - sigma 50 1.4 art - canon EF 35f2 (che a questo punto penso di sostituire con l' RF 35 1.8) - canon EF 70-200 f2.8 (NON IS) Il discorso della festa di compleanno in interni è pur vera... ma è anche vero che alla fine 2.8 forse è anche troppo aperto quando si tratta di 2 o più persone. Comunque avete ragione, sono io che devo decidere in base alle mie esigenze Il fatto è che in teoria avevo già deciso di tenere il 24-70, ma poi sono rimasto un spiazzato dalla qualità e leggerezza di questo 24-105 |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:20
A questo punto vai di 24-105. Le ottiche luminose intermedie già le hai. EF 20-200 f2.8??? Mi sono perso qualcosa? |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:22
Sul tuo corredo senza dubbio -105. ...e se non ti da fastidio l'ingombro tieni l'EF 35 IS, che è appena migliore dell'RF. Io ho fatto il cambio tra i due per la comodità e l'ingombro, ma come qualità immagine e velocità AF ho perso qualcosina |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:24
“ EF 20-200 f2.8??? Mi sono perso qualcosa? „ Me lo sono fatto costruire su misura da canon apposta per me Gli ho dato in cambio tutti e due i miei reni, e loro in omaggio mi hanno dato la carriola per trasportarlo!   70-200! ora correggo |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:26
“ e se non ti da fastidio l'ingombro tieni l'EF 35 IS „ non ho l'IS è il 35mm f2 liscio quello con ottima qualità ottica, ma con l'AF a carbonella |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:27
Segno sull'agenda che tu sei quello delle scelte difficili allora |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:28
leggero OT @Marco Kpp anche tu hai la RP? come ti trovi? io per adesso alla grande, a dispetto delle voci che girano (vengo da 5D III , che ho messo in vendita) |
| inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:29
“ Segno sull'agenda che tu sei quello delle scelte difficili allora „   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |