JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Ho letto diverse discussioni ma volevo un consiglio da chi più esperto o magari si è trovato nella mia stessa situazione. Ho due oly, una omd 1m2 sulla quale vive il 25mm pro ed una omd 10 m2 sulla quale alterno o la lente kit o il 45mm oly. Per ampliare il corredo senza spendere troppo volevo
1 prendere un tuttofare. Indeciso tra il classico 14-150 (o oly o tamron) o 12-200 (il 12-100 dovrei aspettare un bel po e magari tifare per qualche offerta) 2 prendere un 12-40 (il pro cercando un po' in giro ogni tanto qualche occasione si trova) e il 40-150 (quello ovviamente non pro)
Su questa ultima lente ho qualche dubbio, so che ci sono alternative in casa panasonic ma non ho mai avuto esperienze con queste lenti e il prezzo sale di 200 euro.
Vorrei restare sui 700;/800 come spesa. Non ho fretta e sono acquisti che farei tra qualche mese però non so ancora decidermi su cosa orientarmi.
L'uso principale è per foto video in famiglia, street, qualche viaggio.
ti serve per forza il 2.8? altrimenti dai un occhiata al nuovo 12-45 f4 pro. e poi perchè hai scartato il 14 140 II panasonic? otticamente migliore dei pari focale zuiko e tamron.
No come lente luminosa ho il 25 e 45 quindi ragionandoci su il 2.8 non è essenziale. Ho visto il nuovo oly e qualche video recensione e non sembra malvagio vedrò poi il prezzo. Grazie della segnalazione per il tuttofare pana non mi ero soffermato a vederlo.
Il 12-40 PRO è una lente eccellente, non solo per il diaframma 2.8 ma anche per la qualità ottica della lente e per la tropicalizzazione. Con la EM1 mk2 farebbe una coppia PRO di alto livello. Con la EM10 mk2 puoi utilizzare il 40-150 ed il 45.
“ Il 12-40 PRO è una lente eccellente, non solo per il diaframma 2.8 ma anche per la qualità ottica della lente e per la tropicalizzazione. Con la EM1 mk2 farebbe una coppia PRO di alto livello. „
anche il 12-45 ha le stesse caratteristiche (è un PRO)
Il 40-150 base (che ho acquistato nuovo a poco più di 100 euro) è un'ottica fantastica soprattutto in rapporto al prezzo. Anche io ho un paio di corpi micro 4/3 e quando viaggio su uno dei due il 40-150 è montato fisso. Questo è un esempio di cosa sa fare
Grazie a tutti per risposte e consigli. Alla fine penso prenderò il 40/150 e uno trai due pro oly consigliati. Se non dovessi farcela valuterò i due pana 12-60 o 14-45 quelli sui 300.
Oly 12-40 f/2.8 e non si sbaglia sulla qualità ottica e costruttiva, oly 40-150 R per il rapporto costo/prestazioni eccezionale. Avevo questa combinazione ed era perfetta!
Il 12-100 f/4 è più versatile ma anche grosso e costoso (e uno stop meno luminoso).
Il nuovo 12-45 f/4 potrebbe essere una buona opzione se il prezzo lo renderà concorrenziale nei confronti del 12-40 (perché come dimensioni non mi pare molto più piccolo, e perde uno stop).
Ciao Ronny Concordo con Lucatkom. La mia configurazione attuale e': OMD 10 MK2 + 40-150R nuovi in kit. 12-40 f/2.8 PRO comprato usato PP con Workspace su un computer di 8 anni Con poco piu' di 1000E ho un'attrezzatura che soddisfa ampiamente le mie capacita'!! Ora devo solo migliorare il "manico" Non ho piu' scuse!! Ti auguro una buona giornata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.