JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, da anni uso lightroom cc solo per la catalogazione, mi chiedevo se esiste un altro software che possa importare il database di LR ma più snello e user friendly. grazie.
Che importa il catalogo LR tale e quale con i settaggi, ritocchi, parole chiave e tutto il resto, No non esiste...ma puoi esportare tutto il catalogo in jpeg e riportarli su un'altro sw come xnview, picasa, farstone, ecc...ce ne sono un sacco di sw di visualizzazione/classificazione d'immagini, al limite puoi perfino copiare i jpeg esportati su una micro-sd e visualizzarli con lo smartphone. Per esportare il catalogo intero LR in jpeg ti consiglio di usare uno dei plug-in (ce ne sono gratuiti) che riportano pure tutta l'arborescenza completa del catalogo con cartelle, sotto-cartelle ecc....se no ti ritrovi con tutto il catalogo nella stessa cartella o li devi esportare cartella per cartella rinominandole ogni volta ecc...
No giustamente il catalogo LR non lo devi toccare lascialo tale e quale come archivio il catalogo funzionera sempre anche ad abbonamento scaduto e nell'esportazione in jpeg avrai tutti gli exif che hai aggiunto (parole chiave, legende, gps, ecc...)e stavolta definitivamente perche sono iscritte direttamente nel jpeg e non nei files xmp come su LR e inoltre sara piu leggero.
Esportare il catalogo LR è facilissimo basta selezionare tutte la foto cliccare su esporta e scegliere il formato d'uscita e la cartella di destinaziine, la sola cosa fastidiosa è di riprodurre tutte le arborescenze del catalogo originale e per questo ci sono dei plugin specifici come questo che é gratuito : we.tl/t-8bPqZ9NCgk basta che lo dezippi lo copi sul desktop o altrove e poi lo aggiungi ai plugin di LR normalmente cioé nella biblioteca cliccando su "File" poi "Gestione dei Plugin..." ecc...poi quando esporti invece di scegliere "Esporta in" > "Unita disco rigido" scegli "Esporta in" > "RC Tree Sync3" e cosi via
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.