JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi scusa in anticipo se sto postando nella sezione sbagliata del forum. Non sono troppo esperto purtroppo.
Volevo fare una domanda a tutti voi. Ho una D850 da circa 6 mesi e ne sono ultra soddisfatto. Ieri sera tra tramonto e ora blu mi trovavo in centro a fare qualche scatto e mi è saltato all'occhio qualcosa di strano ingrandendo l'immagine al 100% sullo schermo della macchinetta. Ho visto che i dettagli del cielo in alcune parti della foto mancavano. Mi spiego meglio. Scattando con cavalletto a 15 secondi 64 iso e f13 il cielo dovrebbe essere “liscio” senza “sgranature”. Invece mi trovavo dei punti del cielo come se la foto fosse scaricata da internet e ingrandita.
La cosa ancora piu strana, dopo aver scaricato le foto su lightroom, dal modulo libreria ho esattamente lo stesso effetto mentre dal modulo sviluppo la foto risulta perfetta. Ah dimenticavo, scatto in Raw a 14bit senza compressioni. Sono dal telefono e non ho modo di caricare un esempio, stasera lo farò immediatamente. Non so se sono mie paranoie o dovrei preoccuparmi.
Il fatto che la foto nel modulo sviluppo risulti perfetta mi fa pensare che il file sia integro e che si tratti solo di un problema di visualizzazione.
nella macchina vedi il jpg incorporato, la preview della libreria non è il max. quello che vedi nel modulo sviluppo e la demosaicizzazione del raw e lo spazio colore usato è il più ampio possibile
Ho usato un 14-24 f2.8. Non era mai successo prima. Ma come dice Murphy è proprio una “demosaicizzazione” non mi veniva la parola. Succede anche a te Murphy?
Ah va be' dalla tua descizione ho capito benissimo ....è un difetto del jpeg d'anteprima incorporato al raw che si è corrotto o registrato incompleto al momento del registramento nella carta memoria...sono incidenti che possono capitare ma effettivamente non è normale...mi è successo 2 volte con una vecchia canon, per fortuna scattavo in raw+jpeg perche il difetto appariva anche nel joeg e ho potuto salvare la foto grazie al raw....non ho mai capito da dove veniva questo problema ma ho fortemente sospettato la qualita della carta memoria.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.