JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti, ho scaricato la versione free CaptureOne Express per Fuji, ma non trovo come caricare i profili delle simulazioni pellicola. Vede la macchina con cui ho scattato la foto (XE-2), ma la tendina non mi elenca le simulazioni tipiche di Fuji: Velvia, Classic Chrome, Astia, ecc.. Come posso risolvere? Grazie a tutti. Andrea Livorno
Buonasera! Non puoi risolvere. Capture One riconosce le simulazioni pellicola solo dai sensori 24 mpx. La XE2 e un 16 mpx. Lo so, e' un peccato. Sarebbe bello che C1aggiornasse il software per riconoscere anche i 16 mpx. Ma mi sa che a questo punto non lo farà
Scusate ma questi "limiti" sono propri alla versione free express fujii o anche C1 pro ha gli stessi limiti?....semplice curoisita non ho fotocamere fuji...per adesso ...e le simulazioni le uso raramente e con DxO....ma è sempre buono a sapersi quali sono il limiti e possibilita di C1 .
C1 lo permette solo dalla serie xt2 in poi (xe3 per capirci), sia la versione free che a pagamento. In teoria sono quelle ufficiali fuji, quindi identiche a quelle in camera.
Grazie dei suggerimenti, comunque Lightroom rimane comunque una spanna sopra tutti... I files RAF non mi sembra che li processi malaccio, e riconosce i profili delle fotocamere, C1 pubblicizza la partnership con Fuji ma non mi convince molto.
C1 sviluppa molto bene i file XTrans. Forse il migliore o comunque tra i migliori. Ma anche i prodotti Adobe hanno fatto miglioramenti. Al lato pratico oramai non ci sono differenze
Scusate, seguendo quanto indicavano nella discussione che ho linkato sopra ho scaricato i profili colore simulazione pellicola e li ho copiati nel programma C1 e tutto funziona perfettamente, io ho una xt10 quindi il vecchio sensore da 16mpx. Qualcuno provi, se ci sono riuscito io....
“ Scusate, seguendo quanto indicavano nella discussione che ho linkato sopra ho scaricato i profili colore simulazione pellicola e li ho copiati nel programma C1 e tutto funziona perfettamente, io ho una xt10 quindi il vecchio sensore da 16mpx. Qualcuno provi, se ci sono riuscito io... „
Ottimo!! Bravo, da provare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.