RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Pentax a Sony mirrorless chi lo ha gia fatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Pentax a Sony mirrorless chi lo ha gia fatto?





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:23

Pareri consigli esperienze ????
Grazie ?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:25

Che Pentax hai e che quali sono i motivi del cambio?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:06

Io ho una k30 ( di cui sn molto soddisfatto e continuerei a tenere)
Sto valutando l'idea di prendere una a7m3 (anche sono molto attratto dalla k1m2)
Perché è una fotocamera ke fa 1 po tutto e lomfa bene
Manegevole meno ingombrante della k1 , ci puo adattare qualsiasi ottica si trovano piu ottiche di seconda e terze parti rispetto alla pentanx
Dici ke faccio una ca**ata?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:30

La k30 è un'ottima Aps-c ,... per me dovresti tenerla,... anche perché ormai ci faresti si e no 200€

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:50

Conosco molti fotografi che hanno Canon o Nikon che quando scoprono le potenzialità della k-1 restano veramente affascinati.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:40

Infatti la k30 non ho nessuna intenzione di darla via

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 20:26

Io avevo la k30 e l'ho venduta a meno di 200 euro dopo aver preso la k1. In realtà avevo quella che ritengo la miglior compromesso tra qualità ed ingombri/peso che mi consentivano di scattare in praticamente tutte le situazioni ovvero k30+DA16-50+ DA50-135 con portabilità invidiabile.
Ora ho la k1 e le qualità della macchina non te le sto a dire perché le avrai già lette. Personalmente, come contro rispetto a prima, vi è un peso maggiore ed il fatto di non aver ancora trovato l'accoppiata di ottiche che mi consente di fare tutto o quasi (adesso ESCO con FA 20-35f4 e FA28-70 2.8).
Stavo pensando ad una triade di fissi... Un 24, un 50 ed un 77 (oppure 85 ma è già più ingombrante).


avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:30

Dynamo x questo inizio a valuare una sony a7iii e x la maggiare disponibilità dinottiche usate e dinterze parti

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:31

Temo che se provi una Sony moderna la dai via volentieri la K30

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:32

La k30 la terro comunque

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 8:40

Io ho fatto il passaggio più di un anno fa, passando da un corredo Pentax APSC (K10 + K50 e svariate ottiche) alla Sony A7II.
All'inizio ero partito con l'idea di prendere un corpo A7I per attaccarci le vecchie ottiche delle mie Topcon, che, causa tiraggio, non andavano a fuoco su nessuna reflex moderna.
Poi sono incappato nel famoso problema delle foto scure, che ha afflitto per anni diversi modelli Pentax, così, alla seconda sostituzione del magnete della K50, nel giro di sei mesi, ho fatto il salto e, approfittando di black friday e cash back Sony, ho preso a 1000 € l'A7II con il 28-70.
Rimasto molto soddisfatto, ho sbaraccato tutto il vecchio corredo.
Dipende molto dalle ottiche che possiedi e dal genere di foto che fai.
Gli obiettivi della K30 li puoi tranquillamente montare sulla K1, ovviamente non sfruttando tutto il sensore, però a questo punto ti converrebbe usarli sulla K30.
Se hai vecchi obiettivi Pentax K, la K1 si fa molto interessante, perché li potresti usare mantenendo tutti gli automatismi nativi, in quanto l'innesto Pentax non è mai cambiato.
Con la ML invece ti si aprirebbe il mondo delle vecchie ottiche, di qualsiasi marca, e questo sarebbe interessante se fai foto statiche, tipo panorami.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 8:47

per me dovresti tenerla,... anche perché ormai ci faresti si e no 200€


Ormai con 200€, anche meno, ci prendi la K50 e/o la k5 (presa la settimana scorsa a 150€), la k30 al massimo vale 150€ ma proprio ad esagerare e se corredata dal 18/55

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:16

Fileo ho poche ottiche quindi il passaggio non dovrebbe essere un problema
Come ti trovi tu con sony? Torneresti a pentax?

user132378
avatar
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:51

Chi ha usato pentax difficilmente se ne priva..

solo io sono stato un × quando ho tolto la K5... TristeTriste

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:27

Sailmaker? Pentito? A cosa sei passato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me