RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rallentamenti macchina con parametro "Chiarezza" X-Pro3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Rallentamenti macchina con parametro "Chiarezza" X-Pro3





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:02

Questa mattina stavo "giocando" con i parametri della macchina per farmi delle impostazioni personalizzate.

Dopo qualche prova vedo che la macchina faticava a salvare, dopo ogni scatto c'erano un paio di secondo di schermata "memorizzazione".

Ho pensato subito ad un problema alle SD ma anche con altre il problema persisteva.

Per farla breve facendo un po' di passi indietro ho visto che il problema si presenta solo se imposto qualsiasi valore diverso da 0 per il parametro Chiarezza.
Possibile che incida così tanto sulle performance della macchina? problema firmware? ho il 1.04

Le SD sono 2 Sony Tough-M (277/150mb/s) da 64gb. Salvo su una in RAW e sull'altra in JPG.

grazie!


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:12

Ma se scatti in raw , che ti frega dei parametri definizione chiarezza , che puoi modificare in postproduzione. Anche un software come Lr che gira con ben altri processori su un pc, crea una latenza

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:13

Probabilmente con una impostazione particolare la fotocamera prima di trasferire il file alla scheda di memoria deve elaborare la foto.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:18

Non sempre scatto in RAW, e trovo particolarmente fastidioso avere questo lag.

Altra cosa che non trovo normalissima è che in MF dopo 10sec circa, la macchina entra in una sorta di risparmio energetico e il frame rate dell'evf (o dell'lcd ) cala drasticamente diventando inutilizzabile. Basta schiacciare qualche pulsante o l'otturatore a metà e si riprende.

Unica soluzione è mettere la macchina su boost. Mi chiedo, sponsorizzano tanto l'anima analogica/manuale e poi mi sacrifichi proprio quei frangenti?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 23:28

Guarda che puoi modificare il tempo per il risparmio energetico

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:13

Dove? Nel menù ho solo: Spegnimento automatico, Prestazioni ( normale o boost) e Prestazioni EVF.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:19

E' nel menù gestione energia.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:54

Questa mattina stavo "giocando" con i parametri della macchina per farmi delle impostazioni personalizzate


Ma se scatti in raw , che ti frega dei parametri definizione chiarezza , che puoi modificare in postproduzione.


Il forum sono ancora convinto che debba servire soprattutto per scambiarsi le esperienze fotografiche. Quindi se il nostro amico vuole personalizzare i parametri di ripresa della sua Fuji, secondo me, è fuori luogo rispondere dicendo "... che ti frega dei parametri definizione chiarezza , che puoi modificare in postproduzione..."
Io non ho una Fuji però anche a me piace regolare in modo personalizzato le impostazioni di ripresa per una serie di motivi fra cui vedere subito sul file jpeg gli effetti delle impostazioni e utilizzare poi quel file jpeg senza perdere tempo al computer.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:08

Guarda che puoi modificare il tempo per il risparmio energetico


E' nel menù gestione energia.


No, non c'è, almeno nella x pro3.

Qualcuno che ha la XT3 che condivide gran parte dell'hardware ha le stesse limitazioni? mi riferisco alla lentezza nel salvataggio "chiarezza" e il rallentamento OVF/LCD in MF?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:48

La X-Pro3 è l'unica Fujifilm, almeno per il momento, ad avere il comando CHIAREZZA.
Effettivamente una volta impostato e scattata la foto la macchina prende un paio di secondi per elaborarla, durante i quali ovviamente è impossibile scattare.
Non resta altro che sperare in un aggiornamento del firmware che risolva questo "problema" (sempre che sia possibile).
Relativamente al rallentamento dell'EVF/LCD, che si verifica anche in AF, si può risolvere solo alttivando la modalità BOOST, in quanto lo stand-by è implementato appunto per risparmiare energia, e funziona così anche sugli altri corpi Fuji.
In ultimo dal menu gestione energia è possibile settare solo il tempo di spegnimento automatico della macchina che va da OFF a 5 minuti, passando per 15 secondi, 30 secondi, 1 minuto e 2 minuti.
La X-Pro 3 è appena uscita e sicuramente, come da tradizione Fuji, saranno implementati nuovi firmware volti a migliorare le funzioni della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:27

www.fujix-forum.com/threads/getting-storing-message-on-x-pro-3.96982/<

www.dpreview.com/forums/thread/4332700

Qui si lamentano degli stessi problemi, speriamo possano risolvere con un aggiornamento, sono piccole cose, ma fastidiose.




avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 17:10

Io invece ho notato che, quando si inserisce il parametro della chiarezza, oltre a rallentare la scrittura sulla SD, alcune volte si verifica un problema di visualizzazione del file, in pratica, si vedono degli artefatti nell'immagine come grossi quadrettoni! ho notato che non succede sempre (per sempre intendo su ogni immagine) ma il problema è random, è in pratica come se l'immagine venisse registrata come se fosse sgranata, qualcuno ha notato anche questo problema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me