| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:00
Salve a tutti , come da titolo sono in cerca di uno zaino fotografico che renda le mie uscite più comode...Lo spazio per il momento non è un problema, avendo il solo copro macchina ed un 18-55 , principalmente cerco uno zaino che mi permetta di traspotare comodamente un treppiede di 62 cm di altezza da chiuso, senza che quest'ultimo rischi sempre di cadere o che balli troppo, possibilmente con "aggancio" posteriore anziché laterale....Altra cosa che mi farebbe comodo, qualche tasca esterna o scompartimento che mi permetta di portare una borraccia e simili, insomma uno zaino fotografico che vada bene sia per lunge passegiate nella natura che per qualche viaggetto senza impegno....il budget ideale sarebbe entro i 50 euro ma se c'è qualcosa di molto più valido e comodo a 20 30 euro max in più potrei cmq valutarlo. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:13
Il treppiede lo agganci fuori. 62cm da chiuso non è proprio da escursione. Io uso il Forclaz 50L della decathlon (39.9€), al cui interno metto una ICU della neewer (17€) come soluzione da combattimento per le escursioni. Fino a qualche giorno fa wandrd vendeva la sua ICU vecchio modello a 32€, ma ora l'ha esaurita. Uno che mi ispira è anche questo: www.kentfaith.it/zaini-fotografia/KF13.084_zaino-per-fotocamera-dslr-g |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:39
Grazie mille per la risposta blade , si il treppiedi non è propriamente piccolo, ma xké da esteso arriva a 200m di altezza , cmq lo zaino che mi hai linkato era proprio uno di quelli che avevo adocchiato, ma stavo vedendo se si poteva trovare qualcosa di più economico. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 16:58
“ il budget ideale sarebbe entro i 50 euro ma se c'è qualcosa di molto più valido e comodo a 20 30 euro max in più potrei cmq valutarlo. „ Sinceramente è un po' poco 50 euro per uno “ Zaino fotografivo „ robusto e comodo ed i 20-30 euro non permettono di spaziare chissà quanto… A seconda dello spazio non fotografico in più che ti serve, ecco una mia proposta fuori budget (di una casa americana che ha chiuso ma di cui si trovano ancora seppur con difficoltà, resti di magazzino) per uno zaino fotografico come si deve: Clik Elite Luminous red 45 litri Kameratasche / Fotorucksack Clik Elite Luminous 45 Liter - ROT - WIE NEU www.ebay.de/itm/Kameratasche-Fotorucksack-Clik-Elite-Luminous-45-Liter Clik Elite Stratus red 25 litri Kameratasche / Fotorucksack Clik Elite Stratus 25 Liter - ROT - WIE NEU www.ebay.de/itm/Kameratasche-Fotorucksack-Clik-Elite-Stratus-25-Liter- L'attacco treppiede è centrale con cinghie di fissaggio e sacchetta di fondo estraibile. Per treppiedi così lunghi è la soluzione ideale (laterale no) come giustamente preferisci. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:21
Grazie mille per la risposta il centaurorosso, quindi mi sembra di capire che per le caratteristiche che cerco 70-80 siano il minimo??...cioé sotto queste cifre non c'è nulla con almeno attacco treppiede posteriore , pur rinunciando a qualcosina?...gli zaini che mi hai linkato sinceramente saranno a che ottimi e tutto , ma il prezzo è troppo più apinto di quel che vorrei spendere |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:35
Mah io ho visto zaini della stessa marca in vendita a 70€, ma ormai non sono più disponibili Il kf che ti ho linkato ha l'attacco per treppiede centrale, ma è al 100% fotografico. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 18:30
“ ...gli zaini che mi hai linkato sinceramente saranno a che ottimi e tutto , ma il prezzo è troppo più apinto di quel che vorrei spendere „ Ci si può lavorare… vediamo cosa c'è tra i 100 e i 150 euro con le caratteristiche che cerchi (50-80 euro è un po' poco), riceverai più suggerimenti così. Considera che una buona ICU già arriva a costare 50-80 euro, quindi… mumble mumble... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 20:49
“ Mah io ho visto zaini della stessa marca in vendita a 70€, ma ormai non sono più disponibili Il kf che ti ho linkato ha l'attacco per treppiede centrale, ma è al 100% fotografico. „ Si diciamo che non ho esigenze particolarissime, anzi , il k&f concept che mi hai linkato andrebbe bene, salvo non avere nemmeno un piccolo scompartimento per altro, ma in ogni caso vedendo sotto quei prezzi non c'è molta scelta,cmq ho visto anche questo ad un prezzo simile al kef https://www.amazon.it/dp/B072K3W4TW/?coliid=I1CBT7PSQ0ED0I&colid=2IVOB ed anche lui al 100% fotografico “ Ci si può lavorare… vediamo cosa c'è tra i 100 e i 150 euro con le caratteristiche che cerchi (50-80 euro è un po' poco), riceverai più suggerimenti così. Considera che una buona ICU già arriva a costare 50-80 euro, quindi… mumble mumble... „ Come cifra sarei cmq abbastanza oltre, su questo budget avevo visto questo https://www.amazon.it/TARION-Fotografico-dimpermeabile-Campeggio-Fotog ma non so per il discorso treppiede come sia...In ogni caso le mie esigenze da Trekking ad oggi sono ben poche, per non dire quasi zero , diciamo che oltre lato fotografico sarebbe ideale avere anche solo un piccolo scompartimento per metterci qualcosa di non fotografico. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 22:19
Lowepro Flipside 400 AW II C'è un versione 1 sul mercatino Tenba shotout pure sul mercatino |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:50
Ma il lowepro ed il tebna hanno scompartimenti non fotografici??...cmq cercando ho visto che uno che trovo fatto bene ma è probabilmente sacrificato lato fotografico è questo manfrotto Manfrotto MB MA-BP-TM Zaino e Tracolla per Obbiettivi, Reflex e Laptop, Misura Media, Nero/Antracite https://www.amazon.it/dp/B00FM2XP80/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_u3OtEbGVZ88S6 Il tarion che ti ho linkato prima avrebbe tutto le cose.che cerco salvo la posiozione di aggancio del treppiede ed il prezzo |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:13
Io ne ho provato un paio di zaino fotografici di marche diverse non ricordo i modelli precisi, non roba da 200 euro ma sui 100, di quelli che hanno lo scompartimento foto sotto e sopra spazio libero ma entrambi avevano un difetto comune che non mi é piaciuto, ossia il fatto che lo schienale un po si piega a metà dove c'è la divisione tra scompartimento foto e quello normale o comunque non da un buon feeling da indossato. Alla fine o si prende un fotografico puro o se si ha solo una macchina e un paio di obiettivi al max meglio prendere uno zaino normale con qualcos'altro dentro tipo le icu. Non è comodissimo ma piuttosto di buttarli in prodotti che alla fine non sono comunque soddisfacenti meglio tenerli in tasca. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:20
Ciao io ho il Lowepro flipside 450 AWII, l'ho scelto perché andando spesso in montagna è l'ideale per me, ha sia lo spazio per la macchinetta e diverse ottiche sia lo spazio per riporre qualche indumento di ricambio nel vano superiore. Inoltre ha anche il raincover che permette di coprire lo zaino e anche il cavalletto (nel mio caso con la testa smontata). Il cavalletto lo posiziono lateralmente e stringendo bene le cinghie non balla, vero è anche che potrei metterlo al centro ma per me è più pratico posizionarlo là. Dimenticavo lateralmente, nel lato opposto al cavalletto c'è una tasca per riporre una borraccia o un thermos, permettendo di bilanciare meglio il cavalletto. Il prezzo secondo me è giusto per quello che offre, online l'avevo preso a circa 110€. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:49
Esatto, il Lowepro Flipside 400 AW II lo vedo adatto, certo un pelo fuori budget ma, come dicevo, ci sta che lo sia. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:03
“ Io ne ho provato un paio di zaino fotografici di marche diverse non ricordo i modelli precisi, non roba da 200 euro ma sui 100, di quelli che hanno lo scompartimento foto sotto e sopra spazio libero ma entrambi avevano un difetto comune che non mi é piaciuto, ossia il fatto che lo schienale un po si piega a metà dove c'è la divisione tra scompartimento foto e quello normale o comunque non da un buon feeling da indossato. Alla fine o si prende un fotografico puro o se si ha solo una macchina e un paio di obiettivi al max meglio prendere uno zaino normale con qualcos'altro dentro tipo le icu. Non è comodissimo ma piuttosto di buttarli in prodotti che alla fine non sono comunque soddisfacenti meglio tenerli in tasca. „ Grazie per la risposta , beh così la scelta è molto più facile  Diciamo che se dovessi andare solo sulla scelta di uno zaino fotografico spenderei anche meno di 50 euro sinceramente, volevo provare a trovare qualcosa di "ibrido" che fosse un buon compromesso fra uscita , passeggiata ecc Per il discorso comodità al max dovrei provarli prima di prenderli “ Ciao io ho il Lowepro flipside 450 AWII, l'ho scelto perché andando spesso in montagna è l'ideale per me, ha sia lo spazio per la macchinetta e diverse ottiche sia lo spazio per riporre qualche indumento di ricambio nel vano superiore. Inoltre ha anche il raincover che permette di coprire lo zaino e anche il cavalletto (nel mio caso con la testa smontata). Il cavalletto lo posiziono lateralmente e stringendo bene le cinghie non balla, vero è anche che potrei metterlo al centro ma per me è più pratico posizionarlo là. Dimenticavo lateralmente, nel lato opposto al cavalletto c'è una tasca per riporre una borraccia o un thermos, permettendo di bilanciare meglio il cavalletto.il prezzo secondo me è giusto per quello che offre, online l'avevo preso a circa 110€. „ Grazie per la risposta, il modello che dici ora costa un pò di più , ma lo terrò sott'occhio, magari con qualche offerta. |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:14
“ Esatto, il Lowepro Flipside 400 AW II lo vedo adatto, certo un pelo fuori budget ma, come dicevo, ci sta che lo sia. „ Unica cosa che non capisco non trovando molte recensioni, lo scompartimenti non fotografico , sarebbe quell'astuccio all'interno dove va messo il materiale fotografico e quella esterna dove si mette avanti il treppiede giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |