RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Workflow per riduzione rumore alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Workflow per riduzione rumore alti ISO





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:54

Buonasera a tutti!

sono in cerca di consigli su procedimenti per la riduzione del rumore...
sto "spulciando" su YT ed ho trovato un workflow con Photoshop ben spiegato...per ora...

Qualcuno di voi ha un suo sistema?
Mi sapete indicare altri tutorial?
Suggerimenti?

grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:27

Io uso il denoise PRIME incluso in DxO che non solo è di eccellente qualita (per me il migliore) ma inoltre si adatta automaticamente basandosi sugli exif (se la fotocamera è repertoriata nella base dati di DxO) alla marca e modello.di fotocamera/obbiettivo e alla sensibilita iso utilizzata....con photishop ci sono diversi metodi efficaci per ridurre il noise, puoi usare pure i fitri Nik (Nik Dfine) in versione gratuita come plugin per PS, o altri sw di denoise ma dai test che ho effettuato attualmente è il PRIME di DxO che da i migliori riusutati....
Se cerchi metodi da utilizzare con PS basta cercare su google ci sono tantissimi tuto sul soggetto.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 18:02

@Leo ti assecondo, perlomeno ad alti ISO;-) Con il limite che devi partire da raw o DNG sotto DxO.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:36

grazie mille!!!

non conoscevo DxO, scusate l'ignoranza...credo di avere capito che essendo un software di post produzione, fatto e finito, bisogna lavorare tutto da lì...
Essendo io abituato a LT e PS, proverò con dei plug in della Nik collection...ora cerco di capire cosa è possibile aggiungere!!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:44

@Andrea Leo è un tifoso di DxO anche perché vive in Francia, però ha ragione!Cool

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:48

La cosa importante é fare il denoise come primo passaggio subito dopo aver ridimensionato il file con le dimensioni che avrá alla fine.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:07

Dxo è un pelo troppo invasivo... Meno di nik, ma in ogni caso non ottimale...

Topaz è ad oggi per distacco il miglior sw per la riduzione rumore....
Come usarlo dipende dai casi, ma in un post su juza è impossibile spiegare nei dettagli... Non bastano 4 ore di corso individuale ....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:16

Anche per me, dopo averne provati un po', Topaz resta il migliore. Mi riferisco
al Denoise versione 5, non a quello AI.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:37

Per che tipo di fotografie?
ArchitetturaSorriso

user192351
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:46

@Angus mi fai un corso individuale?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:48

Certo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:10

Una volta il Denoise Topaz era imbattibile su linee rette, quindi in architettura, ce l'ho, ma lo uso raramenteSorry

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:15

È ottimo anche a riconoscere pattern tipici di pelo e piume

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:18

;-)

user192351
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:58

Dipende da quanto rumore c'è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me