| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:42
Buonasera a Tutti,mi presento...mi chiamo Landi Giovanni e sono nuovo nel Forum. Apro questa discussione per chiedere un parere a chi è più competente di me. Cerco una Mirrorless da portare, prevalentemente, durante tutte le mie uscite in bici (con cui faccio la maggior parte delle vacanze). Il Budget imposto non deve superare i 220 euro (solo corpo e anche se datata non importa, anzi preferisco purchè di buona qualità), per il semplice fatto che la fotocamera non avrà vita comoda. Cerco i seguenti requisiti: - Robustezza (il peso poco importa); - Qualità di immagine (sarà utilizzata maggiormente per paesaggi e ritratti, con ottiche fisse e che abbiano una resa il più possibile simile a quella dell'occhio umano); - Possibilità di utilizzarla con Lenti Vintage (con gli appositi adattatori) - Mirino obbligatorio Lo scopo sarebbe riuscire a portare a casa immagini che a una persona comune risulterebbe difficile vedere dal vivo. Ho raccolto una serie di modelli e Vi chiedo, gentilmente, di indicarmi quelli che si avvicinano maggiormente alle mie esigenze. Tranquillamente potrete indicarmene altri, perchè come vi ripeto, non sono un esperto. Ringraziandovi della vostra attenzione, vi chiedo scusa se ho aperto un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovare nulla di simile. Di seguito i modelli: Fujifilm: X-E2S; X-E2; X-E1; X-T10 Olympus: OM-D E-M10; OM-D E-M1; OM-D E-M5 Panasonic: GM5; DMC-G6 Sony: A6000. Saluti. Giovanni Landi |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:49
Secondo me una bella oly omd10 con lo zuiko 17. Piccola e robusta |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:21
Io conosco e possiedo la x-e2, ho avuto la Panasonic g6 e sinceramente con entrambe si fanno belle foto, ma la fuji è migliore ovviamente. Per il mirino, per come la ricordo io, è decisamente migliore quello della fuji. Uso e ho usato lenti vintage su entrambe ma su fuji mi è risultato da subito più facile. Che lenti useresti? Quali focali? |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:41
Forse con lo schermo snodabile della Panasonic staresti più tranquillo perché richiudibile col monitor all'interno, però occhio al fattore di crop 2x se vuoi usare lenti vintage, non penso potresti avere buoni risultati coi grandangoli di un tempo; come normale ci va il 20 f1.7 che ha il suo costo da aggiungere. Con aps-c magari un 28 risulta discreto. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:46
Vai con la Oly... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 13:41
Buongiorno a tutti...e grazie per le risposte! Le due ottiche Vintage sono le seguenti : Vivitar 28mm f/2.8 (Minolta MD) Mamiya / Sekor Auto 55mm f1.8 Lens |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:01
Boungiorno, mi sono comprato una compatta premium, in bici mi porto la Nikon coolpix A; grande sensore, ottimo obiettivo e sta veramente in una tasca. È che foto! Peccato che sia rara da trovare. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 14:23
Il 28 su m43 ha fattore di crop 2x, quindi un angolo di campo equivalente a 56 su FF, un campo un po' troppo stretto rispetto alla visione normale. Andrei comunque su aps-c se la necessità è quella di usarli come normali, il 28 equivale a un 42 come angolo di campo FF. |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:18
Mi togliete un dubbio??? Ma le Olympus che ho i ricatto sono tutte prodotte in Cina?... Vale lo stesso anche per le Fujifilm? ? |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:56
Hai paura del virus ? |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 21:45
Ahahaaahhaah |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 7:51
Ahahahaaha...no è che non la voglio una macchina cinese ? |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 7:55
che schifo le macchine cinesi |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:04
Prendi una Leica che è fatta in Germania |
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:08
A livello globale, è letteralmente impossibile svincolarsi dalla produzione cinese... Detto questo, i cinesi hanno pregi e difetti. Sanno forniti esattamente ciò che gli chiedi. Un cliente di una mia amica fece fare 5000 camicie e gli mandò il campione. Sfiga sua, il campione aveva un buco di sigaretta... Risultato, si è trovato 5000 camicie con un buco bruciato Però il progetto glielo devi fornire tu perché, effettivamente, a livello progettuale per ora, un pochino scarseggiano (generalizzando). Ma se gli dai dei parametri costruttivi strettissimi, va tranquillo che avrai un gran prodotto... In pratica, non preoccuparti se prodotto in Cina, Taiwan, Singapore, Laos, Giappone, Italia... Se il prodotto ha specifiche costruttive alte. Avrai un prodotto di qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |