RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 LII o Sigma 150-600 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 LII o Sigma 150-600 S





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:39

Buona sera, con l'arrivo della bella stagione vorrei prendere un nuovo obiettivo, mi piace la fotografia naturalistica principalmente gli animali. Cosa consigliate tra questi due, considerando che ad ottobre andrò in sud Africa e quindi potrei avere sia bisogno di mm quindi del sigma si di una distanza minima di messa a fuoco migliore che ha il canon?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:41

Hai FF o apsc? Naturalistica anche uccelli?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:45

Ho la canon 1d mark 4,quimdi aps-h, si anche uccelli!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:06

Seguo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:23

Ho pure io la 1d4 + 400 f. 5.6 - stessi dubbi, visto che x alcune tipologie di scatto, avere la flessibilità dello zoom e' indubbiamente comodo - mie considerazioni personali: ho provato sia Canon 100/400 is 2, Tamron 150/600 old e Sigma 150/600 c - - - il tamron non mi e' piaciuto, punto!!! — La differenza qualitativa a TA tra Canon e sigma nell'uso a mano libera indubbiamente c'è, ma non in misura determinante x rinunciare ai 200 mm in +!!! — x contro, la solita storia - con Canon nessun problema di compatibilità e maf, con corpi passati e futuri - con sigma, senza contare che tarare uno zoom, (che poi lavorerà bene su un solo corpo), potrebbe risultare complicato, resta il problema di compatibilità con corpi futuri - x il momento credo che puntare sul 100/400, magari con 1.4x quando proprio serve, sia la scelta migliore - certo che, quando prenderò la 1dx Old un 600 mm dovrò prenderlo in considerazione

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:29

Grazie, come prima scelta ho il 100/400 ma volevo avere un po' di pareri!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:33

Non conosco il Sigma, ma il Canon ha una qualità e un prezzo fantastici. Ovvio che 200 mm di differenza sono tanti e possono essere utile, soprattutto se non moltiplichi il Canon.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:40

Se lo prendo per ora lo prendo senza moltiplicatore, un pezzo per volta altrimenti mi tocca vendere un rene...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:48

Tra l'altro.. il 100-400 2 e il moltiplicatore, fanno funzionare cmq l'autofocus sulla 1d4?
Tanto per metterti altri dubbi.. conta i 400mm del 100-400 sono in realtà un po meno.. avevo il 400 5.6 e ho notato la differenza.. probabilmente si trattava di focus breathing visto che fotografavo sempre sotto i 6mt.. ma gli uccelli mi sembravano davvero piccoli a confronto..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:53

Mi fai domande a cui non so rispondere... Mi informerò...
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:14

Se posso consigliarti, andrei sul Canon...
Ho avuto il Canon 100-400 I abbinato alla 30D ed il Sigma 150-600 Sport abbinato a D810.
Il Sigma l'ho venduto perchè troppo pesante ed ingombrante per il mio genere di scatti, lo usavo spesso a mano libera per essere più flessibile nei movimenti per catturare soggetti in volo; inoltre l'ho trovato poco definito anche in ambito di fotografia paesaggistica (foto su cavalletto con telecomando).
Su diverse foto mi cannava la maf forse per colpa mia o perché non avevo fatto la taratura della maf.
Sicuramente avrebbe reso al meglio se abbinato ad una D500 ne sono consapevole ma purtroppo non posso avere due corpi macchina. Indiscusso il vantaggio di avere 600mm su FF...
Stò addirittura meditando di ritornare in Canon solo per poter utilizzare il 100-400 II per avifauna e paesaggio; credo sia un'ottica davvero versatile con diverse comodità (peso/dist. min. maf/possibilità di essere moltiplicato/ingombro/utilizzo per close-up).

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:17

tieni anche presente che con una canon serie 1 ed il sigma avrai ben poca mobilità
( per ingombro e peso )

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:30

Sigma sicuramente.... Anche se non amo quella lente, su 1d4 il 100-400 potrebbe essere corto e moltiplicato su 1d4 forse ti rimane solo il centrale....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:31

Grazie a tutti e due...
Si la macchina pesa proprio un bel po'...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 21:33

Cosa intendi per "ti rimane solo il centrale" Angus?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me