RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La cortesia “paga” ancora? penso di sì


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La cortesia “paga” ancora? penso di sì





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 15:16

Giorni fa, mentre ero in una coda affollata di un ufficio pubblico, stavo riflettendo su questa cosa che vi espongo di seguito.

In questo periodo di percepito imbarbarimento dei rapporti umani, dove l'aggressività appare essere vincente rispetto ad un atteggiamento di normale cortesia e rispetto, la cortesia, appunto, paga ancora?

Penso di sì, anzi, ti dà dei vantaggi anche pratici nei rapporti umani ancora maggiore di quando (ovviamente accentuo un po' i toni per farmi capire) era e spero sia ancora considerata normalissima educazione.

Torno all'esempio: tu stai lì, in coda, a volte ore, insieme a gente che man mano che aspetta si carica ancora di più (come te stesso) dei propri personali problemi dimenticando che anche tutti gli altri lì attorno, sportellisti compresi, ne hanno di uguali o simili. Quando arrivi allo sportello la tentazione è riversare su chi hai davanti la tua personale frustrazione. La domanda è: serve a qualcosa? Direi di no, senza dubbi.

Se riesci a “resettare” un attimo e proporre gentilmente domande chiare e concise, di solito le risposte ci sono. Possono non essere quelle che desideri, ma ti vengono date in breve e chiare. Se “investi” di chiacchiere fumose e/o fuori argomento specifico una persona come te che per ruolo sta dall'altra parte dello sportello, come qui della tastiera, stai certo che risultati da quella coda che hai sostenuto con fastidio, non ne avrai o saranno esposti con eguale aggressività. Si instaura subito un antagonismo umano che non porta a niente di produttivo.

In generale continuo ad essere fermamente convinto che se ti poni nei vari rapporti umani in modo gentile, oltre ad essere più sereno, ottieni risposte istintivamente migliori e più produttive anche in pratica che aggredendo l'interlocutore.

Quando scrivi, come qui, su un forum o ancora di più sui social più popolari, stai certo che qualcuno prenderà spunto da qualche parola che hai scritto intendendo cose che per te sono scontate o esposte nel testo ma a lui/lei suscita proprie personali valutazioni o altri spunti rispondendo con argomenti ed elementi che stanno al di fuori dalle tue intenzioni nello scrivere. Succede il più delle volte ed ogni volta ti “maledici” per non aver scritto meglio o in maniera più chiara.

Probabilmente se anche lo avessi fatto non sarebbe servito e qualcuno avrebbe comunque frainteso le tue intenzioni, focalizzandosi su una singola frase o su un punto che lo coinvolge da vicino. In questi casi è ancora più importante riuscire a mantenere un atteggiamenti cortese di comprensione sperando sia reciproca.

Va bè, fine del “pippone”, se vogliamo pure banale. Ho scritto anche troppo ma penso si capisca bene il motivo ed il senso generale: sono fermamente convinto che un atteggiamento generalmente cortese e comprensivo di chi hai davanti sia nel reale che nel web sia più utile e funzionale rispetto ad uno aggressivo.

In fondo il pensiero sta tutto qua, non è gran cosa ma purtroppo neanche scontato.

user198779
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:46

Concordo su tutto ciò che hai scritto, purtroppo la maleducazione e la prepotenza sono figlie del nostro tempo Triste

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:01

Quando arrivi allo sportello la tentazione è riversare su chi hai davanti la tua personale frustrazione. La domanda è: serve a qualcosa? Direi di no, senza dubbi.
Bisognerebbe dirlo allo zotico troglodita che spingeva nella calca per la navetta dove mi trovavo domenica, e che si è risentito quando ho interposto un braccio fra lui e la mia famiglia. La sua presunta intenzione era "proteggere un passeggino" (chiuso) del tizio di fronte a lui. Finita nel nulla, ma è un esempio perfetto della barbarie insensata e spastica che ultimamente affligge tante povere (in tutti i sensi) menti.

Quando scrivi, come qui, su un forum o ancora di più sui social più popolari, stai certo che qualcuno prenderà spunto da qualche parola che hai scritto intendendo cose che per te sono scontate o esposte nel testo ma a lui/lei suscita proprie personali valutazioni o altri spunti rispondendo con argomenti ed elementi che stanno al di fuori dalle tue intenzioni nello scrivere. Succede il più delle volte ed ogni volta ti “maledici” per non aver scritto meglio o in maniera più chiara.
Non potrei essere maggiormente d'accordo. Qui dentro fare reset e riformulare è più facile e preferisco SEMPRE farlo: scrivo un post, lo rileggo, lo modifico e spesso lo addolcisco o integro prima di inviarlo, poi una volta inviato lo rileggo e quasi sempre trovo altre cose da limare, addolcire e riformulare.
Il tutto condito da quei 2/3 minuti di riflessione pre-pubblicazione sul fatto se davvero valga la pena rispondere o meno (e la metà delle volte o forse più la conclusione è NO)! MrGreen

Esempio lampante (lo cito sempre quando si tocca questo genere di argomento):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3064657&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:44

" Esempio lampante (lo cito sempre quando si tocca questo genere di argomento):"

Io di solito cerco di essere gentile ed educato, ma con uno così... MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:16

Esempio lampante (lo cito sempre quando si tocca questo genere di argomento):

Un esempio di critica costruttiva ed anche ben proposta con la giusta educazione, ma evidentemente, l'autore dello scatto non è alla ricerca di miglioramenti ma di semplice approvazione.
Comunque sì, la cortesia paga!
Forse non nell'immediato ma sicuramente a lunga scadenza fa sentire i suoi effetti proprio perchè adesso permette di distinguersi dalla massa di pecoroni che si sono livellati, al ribasso, sul fondo di una palude densa di presunzione, arroganza e prepotenza.
I più trovano molto semplice, per emergere, tirare verso il basso tutti gli altri piuttosto che faticare con sacrificio per abbandonare la melma...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:16

Esempio lampante (lo cito sempre quando si tocca questo genere di argomento):

Un esempio di critica costruttiva ed anche ben proposta con la giusta educazione, ma evidentemente, l'autore dello scatto non è alla ricerca di miglioramenti ma di semplice approvazione.
Comunque sì, la cortesia paga!
Forse non nell'immediato ma sicuramente a lunga scadenza fa sentire i suoi effetti proprio perchè adesso permette di distinguersi dalla massa di pecoroni che si sono livellati, al ribasso, sul fondo di una palude densa di presunzione, arroganza e prepotenza.
I più trovano molto semplice, per emergere, tirare verso il basso tutti gli altri piuttosto che faticare con sacrificio per abbandonare la melma...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:25

Per prima cosa condivido pienamente il discorso di Alessandro.

@Black, hai notato che dopo quel battibecco (dove te sei incolpevole) l'autore della foto non ha più scritto un messaggio sul forum
Hai rovinato l'arte. cit. MrGreen

All'epoca avevo letto quei commenti sotto la foto e stavo per intervenite abbastanza bruscamente, poi come succede anche a te, non ho schiacciato invio e ho lasciato perdere.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 20:02


A volte, ma solo a volte, la cortesia non paga.
Però ti aiuta a capire chi tenere lontano...

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:36

Educazione, misura e buon senso, a mio modesto avviso, sono il cosiddetto "minimo sindacale" del saper vivere in ogni giorno e situazione della nostra vita e questo memento è per me per primo; a maggior ragione nel Forum dove abbiamo una passione comune che ci lega e che dovrebbe renderci idealmente tutti amici.
Poi... qualcuno che la fa "fuori dal vaso" c'è sempre, qui e altrove e allora... essere cortesi non vuol necessariamente dire porgere l'altra guancia e il post appropriatamente riportato da Black ne è il giusto esempio.

user198779
avatar
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 17:54

L'educazione e la gentilezza spesso vengono scambiate per sottomissione da qui si pensa che per farsi rispettare bisogna alzare i toni.

user177356
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 0:25

Io sono sempre cortese, ma quando c'è da menare, meno. In senso metaforico e, ormai rarissimamente, anche in senso materiale.

Speak Softly and Carry a Big Stick: You will Go Far - F. D. Roosevelt

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:23

Tranquillo, si capiva anche prima ;-)

e sei pure in tema con quanto giustamente scriveva Black: se ti viene un dubbio dopo postato, correggi a scanso di equivoci come hai fatto Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:59

@Black il tuo esempio dello "Svasso maggiore" (che non sapevo esistesse...Sorry) è curioso. Nel senso che una foto così la scatti quasi per caso ed è anche notevole. Perché non abbia tolto il palo sfocato è un mistero, se voleva tenere centrato il tutto rifilava anche un attimo a sx. Sul Forum postano caratteriali di ogni tipo. Vengo addirittura insultato qualche volta, mi consolo perché spesso sono degli sprovveduti a farlo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:45

Però è anche difficile a volte, Val, farsi un'idea sicura (al 100% intendo) del fatto se l'interlocutore sia davvero uno "sprovveduto" o meno. Ad esempio io mi intendo di informatica, se uno mi viene a dire che byte e word sono la stessa cosa lo capisco subito che mi sta facendo free climbing sugli specchi; ma se uno mi sciorina questioni di ottica (o fisica, come spesso avviene nel tuo caso MrGreen), ho due scenari: o interviene un altro "edotto" in materia con un contraddittorio, o sono costretto in buona parte a credergli (comunque previa "verifica del piccione" con ricerca approfondita di dieci minuti su Google MrGreen)... e aggiungo: se in un dialogo uno dei due interlocutori si dimostra arrogante, tendo personalmente sempre a dar meno credito all'arrogante di turno! Sorriso
(cosa che credo si sposi perfettamente anche con le osservazioni iniziali di Alessandro, fra l'altro!)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:47

ma se uno mi da un consiglio migliorativo ancora di più,
+1 abbestia!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me