RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MAC osx: software 32bit > Catalina


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MAC osx: software 32bit > Catalina





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 12:11

Come da titolo, ho necessità di far funzionare un software 32bit su un mac che però ha installato Catalina OSX e che supporta soltanto 64bit.
Quali strade potrei percorrere?
C'è qualcuno che sa aiutarmi?
Grazie

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 12:48

...crearsi una virtual machine con il vecchio O.S.
... disco esterno avviabile con il vecchio O.S.

se ci sono altre strade resto in ascolto anche io.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 12:57

terza strada levare catalina e mettere sistema prima

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 23:01

Io ho fatto il downgrade a Mojave.
Ci sono articoli che spiegano come fare. Occhio: fai backup prima.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 10:54

Io non voglio assolutamente togliere Catalina... Il S.O. deve rimanere sempre aggiornato all'ultima release.
L'opzione più valida è sicuramente quella suggerita da Max-pixel, ma non so nemmeno da dove iniziare.
C'è qualcuno che sa darmi una mano passo passo?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 12:21

Le strade suggerite da Max-pixel sono le uniche due percorribili facendo le cose per bene. Parallels ti permette di virtualizzare in maniera pulita Mac Os X. veloce semplice e non richiede dischi esterni di boot...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:20

...la soluzione più semplice ? eccola:
compratevi un piccolo ssd da 500 Gb (ma anche 250 Gb se vi bastano) come per es. il Crucial MX500 o un SandDisk Plus circa 50/ 60 euro. su di esso vi installate quel che vi pare collegatelo ad una porta usb (spero almeno vers 3) e all'avvio con tasto Alt decidete quale S.O. far partire.
... se poi avete un MacBook con lettore cd integrato potete toglierlo e al suo posto mettere il nuovo ssd (così io ho fatto sul mio)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:22

p.s. nel mio caso però il secondo disco lo uso per il primo (dei tre) backup del S.O. e software (rotture dei dischi specie ssd son sempre in agguato)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:04

Paralles gli avevo già dato un'occhiata è mi sembrava una buona alternativa.
Per quanto riguarda la soluzione del dual boot: se io non collego la periferica con il s.o. "vecchio", il mac si avvia come se non avessi fatto nulla, giusto?
Nel caso in cui, invece, collegassi la periferica e premessi alt all'avvio, poi cosa dovrei fare come procedure?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:10

se io non collego la periferica con il s.o. "vecchio", il mac si avvia come se non avessi fatto nulla, giusto?


addiritura puoi fare anche il dual boot sullo stesso disco in un altra partizione io lo ho cosi infatti

certo

Nel caso in cui, invece, collegassi la periferica e premessi alt all'avvio, poi cosa dovrei fare come procedure?


viene fuori la lista delle unita di boot da cui far partire

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:27

dove posso trovare le vecchie versioni di OSX?
Mi andrebbe già bene Mojave o High Sierra...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:30

torrent ne trovi quante ne vuoi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 9:55

Scusate ma come si fa ad installare una versione di OSX precedente a Catalina su un hd esterno?
Io ho provato e, sarò incapace ma, non ci sono riuscito. Ero riuscito a scaricare dal sito della Apple, dai miei vecchi download, Mojave e El Captain; dopo però non sono riuscito ad installare uno di questi due su un hd esterno.
Avevo letto qualche guida ma niente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 12:26

be ti fa scegliere dove installare quando fai il boot con chiavetta inserita (dove hai preparato l osx con apposita procedura)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 12:56

"terza strada levare catalina e mettere sistema prima"...io ho percorso questa ed è tutto apposto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me