| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 15:52
Buongiorno a tutti, sto' leggendo meraviglie di questo anello adattatore "mc-21" della Sigma. Considerato il costo delle ottiche Leica, vorrei se possibile provarlo dal vivo. Cerco chi su Milano o ragionevolmente vicino ha questo anello per provarlo con la SL2 e le ottiche Canon. E anche per sapere se funziona solo con le ottiche sigma per canon, o anche con le canon originali. Grazie in anticipo a tutti. Agostino |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:00
Sei riuscito a trovarlo/provarlo? |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 6:31
non ancora appena riesco ti dico comunque proprio stamattina ho visto un utente di milano che ce l'ha e gli ho chiesto se posso provarlo. inoltre ho scritto a Metabones, per chiedere notizie, visto che lo fanno anche loro anche se per ora sembra non sia disponibile. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:33
Ciao, posso solo dirti che lo uso su Panasonic S1 e funziona anche con alcune ottiche Canon originali tipo il 17-40 e il 70-200 f 2.8 is ii. Purtroppo siamo molto distanti fisicamente. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 10:37
L'ho appena preso e fatto qualche prova. Utilizzato su Panasonic S1 con fw 1.3 e MC-21 con fw 1.1. Il Canon 100/2 non funziona, continua a fare hunting e il più delle volte non mette a fuoco. Il Canon 70-200/2.8 II funziona, stabilizzazione inclusa, ma è assai più lento rispetto al funzionamento nativo. Il Sigma 17-50/2.8 funziona ma anche questo con af lento, anche se preciso. Se la SL2 lavora a contrasto come la Panasonic, credo che il risultato sarà simile; diciamo che per usare i grandangolari va anche bene, più vai verso il tele e meno diventa utilizzabile all'atto pratico. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 11:05
io lo voglio provare perche' e' scritto chiaramente sul sito che con la SL non e' compatibile ma dato che sono come san tommaso voglio picchiarci il naso |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 8:32
Scusate non voglio scoraggiare nessuno, ma io ho chiesto specificatamente per la LEICA SL2, se funziona o meno sulle altre macchine, non mi interessa. Purtroppo quello che dovevo provare ed era in vendita nel mercatino e' gia' stato venduto. Se qualcuno lo ha da provare sarebbe favoloso, diversamente lo prenoto da FOTOCOLOMBO e lo provo li'. Grazie Agostino |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 9:43
Allora: 1) sul sito c'è scritto che " Cannot be used with Leica cameras (SL, CL, T, TL, TL2) released before the announcement of the L-Mount Alliance .", quindi con la SL2 dovrebbe funzionare. 2) l'esperienza che ti ho riportato con la Panasonic era per dirti di non aspettarti miracoli, se anche la SL2 lavora con maf a contrasto; inoltre Sigma non certifica il funzionamento con alcuna ottica Canon, per cui va provato con tutti gli obiettivi che hai perchè alcuni potrebbero andare e altri no 3) io abito a 2 km da Fotocolombo, se vuoi nessun problema ad incontrarci; di solito lavoro a milano ma in questo periodo siamo in smart working quindi non riesco a venire in città |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 9:59
Grazie a tutti, i forum li ho letti anch'io, grazie comunque. Lo provo dal vivo e vi dico. A me interessa che il mio corredo canon funzioni, piu' o meno velocemente importa poco. Vi aggiorno e resto in attesa dei vostri aggiornamenti. Grazie a tutti. p.s. sono in smart anch'io :) |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 9:21
Bene, ieri da fotocolombo eseguite le prove, cosa funziona, cosa no: 8-15 funziona ma in macchina vedrete l'immagine deformata, una volta importata in lightroom si corregge con il profilo obbiettivo 16-35 funziona 24-70 funziona 85 1.2. funziona (in lightroom i dati di scatto della correzione obbiettivo sono errati, legge un misterioso 55-250, poi selezionando quello giusto dal menu'.. tutto ok ) 100-400 funziona il 100 macro non l'ho provato Per quanto riguarda la messa a fuoco, tutti gli obbiettivi fanno un pochino fatica e non sono proprio velocissimi, ma funzionano. Costo dell'anello Direi che il gioco vale la candela visto che consente almeno per me di utilizzare il corredo canon sulla SL2. A disposizione per ogni chiarimento |
| inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:05
Grazie per il report sull'esperienza! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |