| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 22:14
Ciao a tutti, da quando ho preso un obiettivo (su cui non si possono montare filtri standard ma esclusivamente filtri a lastra con sistema a holder) ho sempre desiderato montare questo tipo di sistema, ma ho sempre procrastinato la cosa per l'enorme costo che comporterebbe... 5 filtri a lastra 150 nisi l'holder vai a a spendere 600€ se ti va bene. Quello che ora mi chiedo e vi chiedo è se ne vale la pena. Cioè io non post produco ancora perché non sono capace, ma prima o poi lo farò, e non vorrei rendermi conto che elaborando un file RAW acquisito senza filtro (es GND) ottengo lo stesso risultato che con il filtro. Sicuramente l'uso del filtro è meglio e certi filtri non si possono sostituire come il polarizzatore o il natural night o l'ND 1000, però non vorrei rischiare di averli per poi non utilizzarli nemmeno, dato che questo è un problema accusato da molti oltre il costo. Grazie in anticipo delle risposte. Uso una Nikon D610 (FF 24Mpx) | 
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 22:27
Io ho i circolari che trovo piu' comodi se non devi fare lavoroni da vero PRO. Li monto sui miei grandangolari da 17-28mm e sul 18mm, li ho da 77mm e da 67mm ogni singolo filtro mi e' costato da 150$ - 200$ circa. Se vuoi la qualita' quelli sono i prezzi anche dei circolari .... Quanti te ne servono? Di base un Polarizzatore un ND1000 e un ND64 Del resto ne fai a meno e molte volte rimangono a casa escluso il Pola | 
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 23:13
Due filtri sono impossibili da simulare in post (che però dici di non fare) ossia il polarizzatore e il ND. Si può simulare un ND con esposizioni multiple ma non è la stessa cosa, specialmente se si tratta di ND da più stop, oppure se ti serve una apertura elevata per un certo sfocato e sei a ferragosto a mezzogiorno e il tempo limite della macchina non basta. Per quanto riguarda i GND io ne faccio un uso sistematico. Meglio avere un file più pulito in partenza che dover poi fare recuperi, per me. Ma è una opinione diversa da quella di chi fa più esposizioni perché ritiene che il filtro introduca peggioramenti; sono scelte che entrambe sono valide. Io i filtri li uso da sempre... Certo quelli da 150 oltre che cari sono ingombranti però almeno il polarizzatore, un ND da 6 stop e uno da 3 stop io credo siano indispensabili per le foto da landscape. Personalmente non capisco come si possa non fare post... ma sono scelte tue | 
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 23:44
“ Quanti te ne servono? „ Mah nei miei sogni mi servirebbe un ND1000, un polarizzatore, un natural night, un GND medium da 0.9 (o ancora , meglio uno soft e uno hard da 0.9) L'ND 64 forse non è così necessario se hai già il 1000 | 
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 23:47
Secondo me sono indispensabili per i paesaggi, io ho un gnd 2 stop e uno da 3 (entrambi soft) della Lee, due nd (Haida e Lee) e un Pola Heliopan e due holder (uno col CPL sempre montato), costano meno dei Nisi e comunque sono di alta qualità ho anch'io la D610 che ha una grande gamma dinamica, sicché ti consiglierei il solo gnd da 2 stop se vorresti prenderne uno per "provare" Se fai più esposizioni e le fondi assieme è fotomontaggio e i concorsi seri non ti accettano la foto, io sono della stessa filosofia e quindi uso i filtri graduati neutri | 
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 23:51
“ ?Meglio avere un file più pulito in partenza che dover poi fare recuperi „ Ah non ho dubbi a riguardo, è quello che penso anch'io ma a quale rapporto costo e impegno / risultato? Risultato che magari ottieni anche senza filtro in post “ Personalmente non capisco come si possa non fare post... „ Non è che non faccio post perché non voglio, è che non sono capace. Nessuno mi ha insegnato , non ho Ps, e adesso proprio non ho tempo per imparare come si usa, cosa che certamente farò non appena avrò il tempo di respirare. Inoltre, Post a parte, sono convinto che se una fotografia è bella, è bella anche senza post. Quello che si fa in post è rendere foto più o meno belle/problemate delle belle foto e trasformare delle foto già ottime in perfette. Ma in ogni caso certi scatti perfetti, soprattutto in certe situazioni non hanno bisogno di nulla di più. | 
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 0:03
I filtri circolari da 82mm già li ho (ND1000, ND8, pol), però chiaramente non li posso usare sul tamron 15-30... Chiaramente se prendo l'holder con le varie lastre eliminò quelli circolari e uso il tutto sugli altri obiettivi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |