JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, un obbiettivo macro è progettato per essere particolarmente risolvente e corretto da aberrazioni in modo specifico per la ripresa ravvicinata... di zoom macro l'unico che mi viene in mente è il 70-180 di Nikon che inizia ad avere il suo costo... Gli zoom con la scritta macro sognica che permettono una messa a fuoco ravvicinata e quindi di arrivare ad un rapporto di riproduzione di 1:5... Il consiglio che mi sento di darti è di prendere una lente abbastanza versatile per capire cosa ti piace fotografare, magari con la citata dicitura macro, poi se la cosa ti prende ti prendi un ottica specifica... Canon ha in catalogo ottimi obbiettivi per macro tra cui il super specialistico 65 mm MP-E...
Io ho il 100mm canon NON serie L e posso dire che è un'ottica che veramente vale i soldi che costa. Su aps-c, sempre di canon, c'è il 60mm, ma non lo conosco.
Un'ottica cheap ma versatile è divertente e il Sigma apo macro 70/300.Ha un posizione specifica per l'uso da 200 a 300 che consente un onorevole 1:2 con minima distanza di circa 80cm .Ci fotografi farfalle e simili. Costa molto poco e di conseguenza non aspettarti grandi cose,ma vale molto più di quel che costa
... probabilmente nulla, visto che e' sparito --- magari ha capito che la scritta macro su uno zoom e' puramente indicativa di una maf minima un po' + ridotta, rispetto ad uno zoom convenzionale .... nulla di +
A prescindere dall'età del topic, è bene specificare come già è stato fatto che gli zoom con scritto "macro" non sono affatto macro, al massimo consentono dei close up... non hanno mai RR 1x, al massimo 0.5x o pure meno. Quel Nikon è un unicum encomiabile, raggiungendo un portentoso 0.88x, ma non è comunque un 1:1 in senso stretto.
Si, ma il 70-180 Nikon è una ottica ottimizzata proprio per macro (o meglio, per distanza ravvicinata) ed è pure una grande ottica. Gli altri al più hanno una "funzione macro" a volte dignitosa a volte del tutto inconsistente, tanto è vero che andava "di moda" intorno agli anni 90/2000. Ora è sparita o quasi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.