JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quando sono uscite le Z, Nikon ha sempre e costantemente non solo aggiornato i loro firmware con risoluzioni di possibili problemi - come consuetudine per tutte le case - ma soprattutto continuando ad aggiungere features che avrebbe potuto invece inserire in futuri aggiornamenti dei corpi macchina. Oggi, chi ha comprato una Z al lancio, si ritrova tra le mani una fotocamera con caratteristiche totalmente nuove e con prestazioni sempre più performanti e affidabili. Brava Nikon! Questo significa non abbandonare un cliente ma fidelizzarlo. Se poi consideriamo la qualità che hanno raggiunto le lenti NIKKOR Z, cosa chiedere di più? Forse solo un abbassamento dei prezzi, quello sì...
e perchè scusa Canon no? Hanno rilasciato un firmware (l'ultimo) che solo con quello hanno stravolto completamente l'af della macchina! Panasonic no? Fujifilm no?
Nikon sta facendo le cose giuste:in termini di implementazione delle features finora sta dando lezioni di stile ed efficenza. E' certamente vero che anche altri marchi fanno aggiornamenti firmware (Olympus finora è stata la più in gamba...),ma è anche vero che non aggiungono moltissimo a quello che già c'è. Canon,in particolare,pur essendosi data molto da fare,senza però riuscire a surclassare l'AF Nikon,ha dovuto correggere parecchi difettucci più o meno taciuti con i propri aggiornamenti firmware:per dirne uno il funzionamento erratico del nuovissimo 70/200 RF...Poi non sarà certo un aggiornamento firmware a dare l'ibis e un po' più di raffica a quelle due lumacone delle R/RF,tanto è vero che sta sviluppando una ML completamente diversa che auspicabilmente sarà prestante quanto l'attuale Z7.Perchè,8k a parte e si vedrà,di quello si tratta...Una Z7 che arriva due anni dopo... Se penso a Zeppo che va dicendo che l'uscita delle due R ha oscurato completamente il lancio delle Z...Non c'è da sbellicarsi dalle risa? Nikon is here to stay....
Blade il mio non era un intervento per denigrare Nikon ma per sottolineare che non solo Nikon fa uscire periodicamente firmware per migliorare i loro prodotti. Il mio esempio con Canon lo dimostra, da un AF mediocre con l'aggiornamento 1.4 questo è cambiato completamente tanto che sembra tutt'altra macchina ora. Easy man....
Sono uscite con mirrorless che erano delle beta ovvio che abbiano fatto aggiornamenti firmware migliorativi e gratuiti. Fuji è stata pioniera in materia con un supporto incredibile a modelli anche fuori produzione. Gli altri si sono adattati e gli ultimi a farlo sono stati Nikon e Canon..
Tanto per cominciare Nikon NON aveva l'Eye AF e poi lo ha messo... tanto per fare un solo esempio... non ha solo migliorato quello che già aveva... Pinscher, concordo al 100% con quello che hai scritto, anche io pensavo giorni fa “ad una Z7 con due anni di ritardo”....
user81826
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 23:06
Altri marchi lo fanno da anni, bene che si siano adeguati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.