JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perche è la sensibilita nativa del sensore e ridurla nuoce alle prestazioni per cui la propongono in opzione come gli altissimi iso, al di fuori del range di sensibilta iso "normali"
No non piu rumore, in teoria piu contrasto, meno dinamica e una grana non inferiore a quella di 200 iso...comunque fra 100 e 200 iso la differenza è minima (per non dire insignificante) li puoi usare tranquillamente per, per esempio, aprire a tutta apertura per ottenere un fondo sfocato quando c'e molta luce e che anche al tempo di otturazione massimo l'esposimetro indica una sovraesposizione...insomma puoi usare tranquillamente i 100 iso a scopi creativi ma non sperare una migliore qualita al livello del noise.
Quoto quanto già detto da Leo45. Vorrei aggiungere però che quel valore, insignificante con tempi brevi, potrebbe pesare abbastanza su lunghe esposizioni, sia per il rumore che per ottenere determinati effetti mossi (acqua, nuvole e simili).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.