JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, questa settimana un mio amico mi ha invitato con lui ad un circuito di Motocross chiedendomi di fare qualche foto mentre lui e i suoi amici giravano sulla pista. Volevo sapere se per fare un uso commerciale di queste foto è necessaria una sua delibera (come con le modelle) oppure rientra in una categoria diversa? Lo chiedo più per curiosità che per motivo reale. Grazie
Grazie per la tua risposta Vincenzo. Si anche io pensavo lo stesso, poi ho pensato al numero che hanno sulla moto, quindi di fatto un collegamento con una persona specifica si può fare. Comunque, in generale quindi, agli eventi sportivi non c'è bisogno di una liberatoria? Anche se per esempio si tratta di una partita di calcio? Sono abbastanza ignorante
Per un uso commerciale non sarei così sicuro. Prova a vendere delle foto fatte allo stadio del Milan, Inter o chi vuoi... Non essendo i tuoi amici professionisti forse è un caso differente, però prevenire è meglio che curare...parlane con loro e ricorda che 'verba volant scripta manent'
Trattasi di evento sportivo per cui anche per uso commerciale non penso che ci voglia nessuna liberatoria...sai che casino con tutti i fotografi presenti alle gare!!!
Aiutatemi a capire allora....se faccio una foto (durante la partita) ad un giocatore del Milan, Inter o a Ronaldo e la metto in vendita posso farlo liberamente? Io ero (sono) convinto di no. Ci sono professionisti che pagano per avere più o meno esclusive. Però non essendo un fotografo professionista probabilmente non sono ben informato. Il caso di Charlie forse è differente perché è stato inviato all'evento come fotografo quindi una sorta di 'licenza' c'è l'ha già....quello che suggerisco è di mettere per scritto i termini di questo accordo tra lui e il suo amico.
Non vedo perché non potresti farlo ma dubito che sia facile piazzare la foto. I professionisti hanno tesserino è posti privilegiati oltre ad un'attrezzatura spaventosa. Le testate giornalistiche di solito per le immagini sono legate a delle agenzie non al fotografo. Nel caso di Charlie non è ben chiaro cosa intenda per scopi commerciali. Ci sono quelli ufficiali dell'evento che riprendono tutti i partecipanti è pubblicano sul loro sito le immagini (a bassa risoluzione) per chi voglia la foto ricordo per cui se lo scopo non è quello non credo che ci siano problemi.
Considerando che tutte le moto sono piene di adesivi, ti serve la liberatoria dei marchi, almeno 500px una volta mi ha bloccato una foto perché la ragazza aveva le scarpe con il logo nike sul tallone e io avevo caricato la liberatoria del modello, ma non è bastata, ho dovuto clonare il logo.
“ Non vedo perché non potresti farlo ma dubito che sia facile piazzare la foto. I professionisti hanno tesserino è posti privilegiati oltre ad un'attrezzatura spaventosa. Le testate giornalistiche di solito per le immagini sono legate a delle agenzie non al fotografo. Nel caso di Charlie non è ben chiaro cosa intenda per scopi commerciali. Ci sono quelli ufficiali dell'evento che riprendono tutti i partecipanti è pubblicano sul loro sito le immagini (a bassa risoluzione) per chi voglia la foto ricordo per cui se lo scopo non è quello non credo che ci siano problemi. „
Per scopi editoriali non serve, ma editoriali è una cosa commerciali è un'altra.
“ Aiutatemi a capire allora....se faccio una foto (durante la partita) ad un giocatore del Milan, Inter o a Ronaldo e la metto in vendita posso farlo liberamente? Io ero (sono) convinto di no. Ci sono professionisti che pagano per avere più o meno esclusive. Però non essendo un fotografo professionista probabilmente non sono ben informato. Il caso di Charlie forse è differente perché è stato inviato all'evento come fotografo quindi una sorta di 'licenza' c'è l'ha già....quello che suggerisco è di mettere per scritto i termini di questo accordo tra lui e il suo amico. „
Se vendi la foto per farci una pubblicità certo che serve la liberatoria, per altri scopi no perché le persone famose possono essere fotografate, se mai il problema se esistono divieti di fotografare allo stadio come ai concerti, ma non mi risulta.
Non sono informato su questo ma non escluderei che ti abbiano bloccato per "pubblicità occulta". Se sponsorizzo un team è perché il logo dell'azienda deve girare...lo scopo è quello.
"Se vendi la foto per farci una pubblicità certo che serve la liberatoria, per altri scopi no perché le persone famose possono essere fotografate, se mai il problema se esistono divieti di fotografare allo stadio come ai concerti, ma non mi risulta."...esatto. Per questo penso che Charlie debba essere più preciso dell'utilizzo che vorrebbe farne.
In ambito video nello specifico MotoGP dove lavoro tu NON puoi riprendere un pilota in gara e vendere le immagini. A meno che tu non sia accreditato. E chi è accreditato è un professionista autorizzato da Dorna. Che paga per poter utilizzare le immagini. Teoricamente uno spettatore non potrebbe nemmeno pubblicare sui social momenti di moto in pista ma chiaramente nel 2020 questo è impossibile. Perché per le foto è diverso? I fotografi accreditati pagano per essere presenti. Provate a vendere una foto di Valentino Rossi senza pagare i diritti alla VR46....
Carlo non puoi neanche entrare in campo e fotografare , può farlo solo un pubblicista con tesserino e se è ha L accredito per poterlo fare .. perché non è che entri se hai il tesserino quando ne hai voglia..
Lo so. Rispondevo a Vincenzo sul fatto dell'evento pubblico e quindi la possibilità di vendere le foto dei partecipanti. Secondo me non è così. In quanto evento pubblico è possibile fotografare (tra l'altro una gara non è un evento pubblico se c'è un biglietto da pagare) ma non vendere le foto ad altri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.