JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premesso che le ho usate adattate e quindi ogni valutazione sull'AF non sarebbe rilevante, ho avuto la lente Sigma in oggetto con cui ho sostituito un Canon 100mm f/2, credo abbastanza simile all'85mm f/1.8. Bokeh molto bello a mio modesto avviso, otticamente mi pareva buona.
Alla fine però ho ripreso il Canon: nonostante fosse meno luminoso mi pareva possedere più carattere.
Può darsi fosse solo un'impressione, però a tutt'oggi sto bene così.

user28347
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 14:42
io prenderei il sigma e lo userei a f1,8così è sempre nitido
Io uso il sigma su Pentax, quando mette a fuoco mi pare molto nitido, al limite ha un minimo di effetto glow a 1.4, però già a 1.8 migliora molto. Non ho idea di come vada il Canon.
Sono due ottiche molto diverse per peso, costo e resa. Se ti piace l'ultranitidezza prendi il sigma, se vuoi una resa meno analitica e più "calda" o se hai problemi di ingombri prendi il canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.