JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti. Ho un dubbio che mi perseguita , riguardante l'esposimetro, in modalità Tv. Ora mi spiego bene: Con la macchina in M , gestendo i diafr.tempi ed iso l'esposimetro funzione. ..e okkei. Con la macchina in Tv , muovo il diaframma, la macchina gestisce il resto , mantenendo , la corretta esposizione, e l'esposimetro resta a 0. Qui il problema: In Tv , aumento la velocità dell'otturatore, e la macchina gestisce il diaframma, però , arrivo fino ad avere le immagini sotto esposte, me ne posso accorgere solo se scatto il live view, perchè l'esposimetro rimane sempre a 0. Perchè? Perchè non mi avverte della sotto esposizione?!.
forse arriva al diaframma massimo e di più non può aprire ergo hai immagini sottoesposte...in tv l'esposimetro è solo per te x sapere quanto sovra o sottoesponi non avrebbe senso altrimenti ,ne convieni?
Già... concordo ragazzi... ma io dico.. anzi..chiedo: Non dovrebbe andare a meno se aumento troppo il tempo di scatto.. Le macchine sn due canon.. .. Più banalmente.. in modalità Tv. Senza usare il live view . Come mi accorgo che non sto scattando troppo sotto esposto?! Grazie 1000
Walther59 le macchine sn due canon. Luca f... in che senso dove fai la lettura?!
user175879
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:49
Potrebbe essere che l'obiettivo comunica all'esposimetro un valore di diaframma non corretto quando è a tutta apertura. In liveview il problema non si pone perché la misurazione avviene con il diaframma chiuso e viene letta la luce effettiva senza simulazione di chiusura diaframma. Di quanto vai in sottoesposizione?
Ma che razza di problemi vi ponete?! Ma cosa sapete dei concetti dei valori luce e del concetto espositivo? della terna iso tempi diaframmi? perchè la domanda di Andrea sembra quasi che non si disponga di basi per adoperare una macchina fotografica al di la dell'automatismo. Mi scuso se sono brutale, caro Andrea, ma conosci le caratteristiche della tua macchina e i concetti della camera oscura? e allora che domande fai? Evidente sei oltre il limite in cui puo' agire la tua macchina.
Se stai leggendo l'esposizione in matrix e la scena non è un grigio medio ma ha predominanti di colori chiari l'esposimetro è ingannato. Stessa cosa se leggi in spot e fai la lettura su un oggetto +chiaro del grigio medio. è come voler usare l'esposimetro a luce riflessa sulla neve, bisogna compensare.
Caro roberto.. a questo non ti so rispondere.. è proprio il concetto: Che vedi l'esposimetro a 0.. la macchina non da segnali in "rosso".. scatti.. poi guardi l'immagine ed è scura.. Anche cn iso in automatico... ..
Ps.. anche in live view rimane a 0 .. però si può vedere che la foto è sotto esposta..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.