| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:04
Canon ha comunicato che nel 2020 verranno annunciati (e, speriamo, commercializzate) 7 lenti RF oltre ai due extender 2.0x e 1.4x. Di queste lenti, due sono ormai ufficiali: una è il tuttofare economico "semi-macro" RF 24-105 F/4-7.1 IS e l'altra è il bianco zoom RF 100-500 F/4.5-7.1 IS L. Quindi nel 2020 arriveranno altre 5 lenti al momento ignote. Però sono girati moltissimi rumor, ben più di 5. A cosa darà priorità Canon? Cosa verrà rinviato al 2021 e oltre? Data l'espansione dell'offerta sui corpi, 1) e 2) immagino che verrà completata la (quasi standard) triade L F/4: al 24-105 F4 IS L si potrebbe affiancare un 15-35mm F4 IS L e un 70-200 (o 70-240) F4 IS L 3) mi aspetto un macro (90 o 100mm), probabilmente L 4) mi aspetto un pancake economico (tipo l'EF 40mm F/2.8) 5) mi aspetto un fisso non L (50mm da F/1.4 a F/2.0, ad esempio, con o senza IS) relativamente economico. Per le altre lenti di cui si è rumoreggiato, immagino che saranno rinviati al 2021: - l'epico zoom 70-135mm F/2, complemento del 28-70mm F/2 - il leggendario 135mm F/1.4 (o F/1.8?) - i mitologici 24mm F/1.2 e 35mm F/1.2 (o F/1.4?) - il devastante 200-600mm - vari ed eventuali: fissi di colore bianco (DO o meno), ultragrandangolari (14mm o ancora più estremi) e così via. E voi, amici ed amiche di Canonrumors interessàti al sistema R, cosa ne pensate? Quali cinque lenti vorreste poter usare (senza adattatore) nei prossimi 10 mesi? Astenersi pervertìti, perditempo, peristaltici e personal-shopper! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31
Hai interpretato male: nel 2021 c'è solo un rettangolo non diviso in righe, per cui sarà una sola lente, ma ENORME ! In effetti per replicare tutte le lenti EF (dall'85mm 1.8 al 24mm 2.8, dal 24-70mm F/4 ai diversi 70-300mm e così via) al ritmo di 7 lenti all'anno ci vorrà un bel po'. Se poi si pensa ai brevetti che si sono visti (il 17-70 è uno di questi, ma ce ne sono davvero tanti!)… Secondo me Canon darà la priorità a: - lenti uniche come gli RF 85mm 1.2 L (secondo loro non realizzabili su attacco EF), per un fatto di immagine - lenti già esistenti su attacco EF ma più pratiche e/o migliori con attacco RF, e soprattutto vendibili con volumi importanti, tipo l'RF 24 105mm F4 IS L. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:32
un "epico zoom 70-135mm F/2, complemento del 28-70mm F/2" sarebbe DAVVERO grandissima cosa e sarebbe la lente che aspetto da boh, 10 anni? Spero che siano anche 10 anni che metti via soldi per comprarlo... ... Ho paura di immaginare a quanto possano prezzarlo Speriamo solo non si siano affezionati troppo a questo 7.1 di focale minima alla massima estensione, che anche solo mentalmente non riesco a digerirlo, per me è come vedere Maradona giocare con la maglia n. 71 |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:39
Spero 85 1,8 70-300 is rf E spero meno serie L possibile almeno inizialmente... Perché non me li posso permettere |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:14
“ Hai interpretato male: nel 2021 c'è solo un rettangolo non diviso in righe, per cui sarà una sola lente, ma ENORME ! MrGreen „ ahaha un 11-600 L F2? “ Spero che siano anche 10 anni che metti via soldi per comprarlo...MrGreen... Ho paura di immaginare a quanto possano prezzarlo „ eheh osservazione correttissima Diciamo che nel caso sarebbe la classica "lente per la vita" |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:54
Sembra / Pare / Si dice che invece del 70-300 esca un 70-400: Sono allergico a quella riga rossa, e a quel colorito anemico... Aspetto Calimero con attacco Rf... Brutto, piccolo e nero |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 19:19
“ ahaha un 11-600 L F2? MrGreen „ Secondo me non sarà una lente enorme, c'è solo bisogno di un enorme spazio per scriverne il nome. Tipo un 11-1000 f/1,4-f/6523489000 |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 19:23
“ ahaha un 11-600 L F2? MrGreen „ Ovviamente a meno di 5000 euro, massimo 2 Kg di peso e poco ingombrante. Ovviamente zoom interno |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 19:40
Cosa faranno nel 2020? Non lo so, ma qualcosa la faranno di certo, il problema semmai è vedere cosa faranno nel 2021! E non solo Canon ... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:12
Uno, per non dire due, supertele e un macro sono obbligatori. |
user69293 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:19
Spero un 50 f1.8 IS STM. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:36
Ragazzi, ma se escono i moltiplicatori 1.4* e 2* immagino lo facciano perché stanno per uscire dei supertele. O no? Altrimenti a cosa li attacchiamo? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 20:39
“ Ragazzi, ma se escono i moltiplicatori 1.4* e 2* immagino lo facciano perché stanno per uscire dei supertele. O no? Altrimenti a cosa li attacchiamo? „ Infatti io me ne aspetto 2 di supertele, perché, cosi' non fosse, non aspetto il 2021, continuo di reflex e tanti saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |