| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:22
Salve a tutti, posseggo da alcuni anni una 50d (forse troppi) con cui mi trovo benissimo e che non vorrei ancora sostituire, come tuttofare ho il 17-40 L e come tele ho 100 macro L. Detto questo vorrei ampliare il mio corredo minimal in vista della nascita della mia prima figlia quindi sono indeciso tra queste 3 soluzioni: -50 1.2 L -135 2 L per quanto riguarda i fissi oppure -24-70 f4 L per quanto riguarda lo zoom Da tenere conto è che la lente che acquisterò deve essere il più adatta possibile alla fotografia di bimbi, e che possiedo anche una canon eos 30 con cui scatto una decina di rullini all'anno, soprattutto nei viaggi. Grazie per i vostri preziosi consigli! |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:33
Ciao, benvenuto! In pratica, vuoi un'ottica da ritratto luminosa e molto nitida. Per focale lunga hai già il 100 macro L, che è nitidissimo e viene usato anche per ritratti. Se vuoi una focale più corta, il 50 f1.2 è ottimo, anche molto particolare per sfocato. Un altro obiettivo che mi stuzzica, ma che non ho mai provato, è l'85 mm sigma art. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:36
Il 135L è stupendo ma su APSC è poco versatile per l'uso che intendi farne, un po' troppo lungo e non stabilizzato. Per i ritratti alla piccola hai già il 100 Macro L, direi che non puoi voler di meglio... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:42
Prendi un 35 IS, o ancora meglio un sigma 30 1.4 |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:49
il 135(ha un angolo di campo di un 216mm su APSC) come hanno già detto è eccessivo (su APSC) per i ritratti. tra le varie ipotesi che hai fatto il 50 secondo me è il migliore, ma cmq ti direi prima di spendere fai un po di prove con quello che hai e pensa a quello che vuoi ottenere, in alternativa guarda se c'è un negozio che ti fa provare prima gli obiettivi e poi scegli con calma. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:54
A prescindere dallo zoom, ti consiglio di non farti mancare il 50 f/1.8 STM. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:17
Concordo con Roy72chi, il 50 f/1.8 STM vale molto più di quel che costa. Ho avuto modo di provarlo e me ne sono innamorato, è uno dei miei prossimi acquisti. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:52
ho visto che siete tutti concordi sul fatto che il 135 sia troppo lungo (cosa che temevo). A questo punto rimane il 50 nella versione L oppure STM, in passato provai un la versione 1.4 da un amico e non ho sentito quel feeling che mi ha fatto dire : "ecco questa è una lente che voglio" . Cosa ha di diverso la STM? |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:00
Che costa 100 euro Non è una lente che stupisce per le caratteristiche in assoluto, quello è il 50/1,2 L, il suo pregio è quello che offre in relazione al prezzo |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:20
Io quando ti parlo di 50mm ti parlo di focale, l'1.2 non l'ho mai provato purtroppo, e non credo che lo comprerei per usarlo con una apsc, già ho fatto una "pazzia" per il sigma 105 1.4... Sapendo però che in futuro passerò cmq a FF |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:21
Vendi il 17-40 e prendi il 17-55 con gli stessi soldi, hai migliorato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |