JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 16-55 f2.8 è chiaramente il migliore. Il 16-70 per la maggior parte e' piu' nitido del 16-50, ma non sempre. L'RX100 sembrerebbe posizionarsi tra il 16-50 e il 16-70. Chi ha confrontato il 18-135 afferma che il 16-70 sembra gestire meglio il contrasto, mentre il 18-135 sia leggermente più nitido. Un pareggio a livello qualita', ma generalmente migliore visto che costa meno ed ha focale piu lunga.
Ho il 16-70, il 16-55, il kit 16-50 e l'anno scorso ho avuto per qualche giorno il 18-135, tendenzialmente mi sento di confermare quasi tutto quello che si legge in quel thread anche se in realtà il 16-70 è ben meglio del 16-50 come nitidezza e risolvenza, ma immagino dipenda molto dalle singole copie della lente con cui si fanno i test ed entrambi questi obiettivi hanno storicamente sofferto di forte variabilità (io stesso ho dovuto provare 3 copie del 16-70).
“ il 16-55 f2.8 è chiaramente il migliore. „
Moltissimi si lamentano del prezzo del 16-55 ma io trovo che i soldi che costa li valga tutti, con centro e bordi molto nitidi e uniformi anche a TA e a tutte le focali. La costanza è uno dei suoi tanti punti di forza, cosa che purtroppo non si può dire del 16-70 la cui resa ai bordi varia sensibilmente tra f/4 ed f/8 (il centro invece rimane quasi sempre molto nitido il che amplifica la poca uniformità centro/bordi) specialmente tra 16~24mm oppure risolvenza e contrasto che soffrono da 60~70mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.