RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco sony a6400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Messa a fuoco sony a6400





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:06

Buon giorno; ho acquistato un a6400 con obiettivo 16 50 3.5 5.6. mi è capitato più di una volta di utilizzare la modalità "automatica" per foto o selfie; risponde in maniera splendida sulle varie condizioni di luce.... ma tende a mettere a fuoco solo 1 soggetto. Se faccio una foto a due persone (o un selfi con un amico ) rileva i due volti con la cornice ma mette a fuoco solo il mio occhio e la seconda persona spesso risulta sfocata. come posso risolvere il problema? grazie mille ;)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:11

chiudi il diaframma, o mettetevi allineati... evidentemente la funzione automatica non chiude adeguatamente per avere entrambi a fuoco...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:21

Il problema lo riscontro in modalita' automatico...

user176990
avatar
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:39

Probabilmente c'è un opzione autoritratto o cosa simile, ma credo sia un fatto di diaframma, la messa a fuoco non centra... un sensore grande come l'apsc... non permette selfie o quasi... di persone allineate diversamente e cosi vicine.... un cellulare o una da 1 pollice ok... ma piu in su rischi spesso di essere a fuoco o tu o l'altro/a persona... a meno che tu non scatti a f/8 andando sul sicuro... probabilmente li hai fatti a f/3.5... troppo aperto x 2 o piu persone.

user176990
avatar
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:56

La teoria la conosco....ma il selfie è ×...Prova a farli stando dietro di 15cm al soggetto e poi mi dici...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 15:58

Che imbarazzo...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 19:13

Forse converrebbe leggere un manuale sulle basi delle fotografia.
Almeno la profondità di campo è meglio conoscerla.
Altrimenti davvero bastava comprare un smartphone e fotografare con quello.

Lo dico proprio per aiutarti, perché darti la soluzione ad uno specifico problema senza capire come funziona la teoria ti porterà, dopo poco tempo, ad avere lo stesso problema in un altra situazione.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 19:20

Con FF e APSC non si fanno i selfie! Mai!
Per quello ci sono gli smartphones.
Pena i problemi che citi.
Il secondo step è che la macchina si spezza in due!
Oppure che ti sputa l'obbiettivo in faccia!;-)MrGreen;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:47

Rileggete bene la domanda prima di "scaldarvi".
Il dubbio è questo; in modalita' auto se faccio un primo piano a due persone, la macchina mi imposta "ritratto" mettendo a fuoco solo una di loro.
Quelle che faccio sono foto "veloci'' e avendo due soggetti spesso in diverse situazioni di luce e che non sono in posa, non mi é sempre possibile regolare l'otturatore, ci metterei troppo tempo.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:56

Forse pretendi troppo dall'intelligenza artificiale. È ancora necessario usi la tua...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 22:04

Queste macchine sono ancora preistoria, dovrebbero leggere la scena e capire che se ci sono più persone devono essere tutte a fuoco.

user176990
avatar
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 22:41

Con sony non so, ma canon ha nelle scene preimpostate credo " foto di gruppo" ( la m50 no, ma la 77d ricordo di si).. e cosa fa... chiude il diaframma per mettere tutto a fuoco!
Quindi come ho detto all'inizio... il segreto è il diaframma chiuso.... MrGreen
Sul fatto che dovrebbero leggere "la scena".... non esageriamo...
Non ci mettresti assolutamente troppo tempo... lascia stare l'auto.... per questi casi ti metti in M,AFC, 1/100 f/5.6 e iso auto... e lo lasci cosi se va bene, poi ti rimetti in auto per quello che vuoi... se ti riserve giri la ghiera in M e ti ritrovi gli stessi valori che hai lasciato... e sei a posto ;-)


avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 22:47

Io vorrei una modalità che mi sfuoca selettivamente il parente rompiscatole.

user176990
avatar
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 22:55

Mi dispiace Cloude, in tutti i brand solitamente decidono di sfocare di default le suocere Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me