JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da pochi mesi ho iniziato a dedicarmi alla fotografia. Ho investito su corpo macchina, obiettivi e un piccolo set di luci. Fortunatamente, provenendo dalla Computer Grafica, ho anche un PC molto performante.
Quello che mi manca è un super schermo e una sonda per il processo di calibrazione.
Ciò nonostante, vorrei capire se esiste cmq un workflow valido per passare dallo scatto alla stampa con risultati decenti.
Mi piacerebbe stampare le mie prime foto... anche se probabilmente non avrò mai necessità da professionista vero.
In ogni caso pensavo a questo workflow:
Scatto in raw/raf; Sviluppo raw/raf in Capture One; Esportartazione da Capture One in formato tif 16 bit con spazio colore Adobe RGB; Modifiche varie di PP in Affinity Photo (che dovrebbe riconoscere in partenza l'immagine come un tiff 16 bit Adobe RGB) ; Esportartazione da Affinity Photo sempre in tiff 16bit Adobe RGB, e consegna del file al laboratorio di stampa.
So che l'ideale sarebbe avere un bel monitor Eizo e sonda etc etc etc. Ma per la mia condizione di hobbysti, è una spesa che per adesso non ho motivo di affrontare.
Con questo workflow potrei avere risultati passabili ? Potrei riuscire a stampare una foto in bianco e nero abbastanza simile a quello che vedo sul mio monitor?
Aspetto con ansia i vostri consigli e suggerimenti... magari potreste indicarmi se il workflow è corretto o se ci sono migliorie da aggiungere... ad asempio l'aggiunta di un profilo ICC al file finale da portare in stampa (se ha senso quello che ho scritto) ...
Grazie mille a tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione... magari sarà utile ad altri principianti come me!
Puoi fare quel che vuoi, ma se il tuo monitor è completamente sballato, la stampa farà schifo. L'unica cosa che puoi fare è fare delle prove, andare a laboratorio, e vedere come escono al loro schermo. Io però eviterei l'adobergb, e mi limiterei ad un classico sRGB. Sappi però che è praticamente un miracolo che ti escano foto decenti con un monitor senza calibrazione, ed io francamente non ci sprecherei tempo. Goditele a schermo, e quando hai 200\300€ da spendere, spendi.
Io ho un Dell che all'epoca pagai cmq intorno ai 300euri... Ma essendo un monitor generico, immagino di poter procedere solo con la calibrazione standard di windows o tramite software specifici... O sto dicendo una stupidaggine?
Grazie per i vostri interventi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.