JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se puoi evita exakta. È una baionetta piuttosto complessa e gli adattatori sono spesso problematici. Io in realtà eviterei anche i flektogon. Non sono mai riuscito a farmeli piacere, ma capisco che 100 euro non sono molti.
Ottimo obiettivo e con una distanza minima di messa a fuoco più corta del solito per un 35mm, vale la pena secondo me spendere un po' di più, dovrebbe essere migliore del precedente f/2.8.
Se hai già un adattatore M42 rimarrei su quell'attacco che ti offre una possibilità enorme di scelta. Sul mio non ho avuto problemi ma ho letto che certi adattatori interferiscono con lo spinotto dei diaframmi.
Poi ti trovi un 135mm (con attacco M42 ce ne sono quanti ne vuoi) e sei a posto.
Dalle recensioni non mi è sembrato affatto male, poi a 60€ + 10€ di spedizione... il venditore ha assicurato assenza di muffe e polveri, ha tutti i tappi.
“ Ho trovato un Olympus Zuiko 35mm f/2.8 ad un ottimo prezzo...quasi quasi...che ne dite, merita? „
Grande lente.
La scelta giusta per il budget
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.