JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
3) Ad elaborazione conclusa, caricala su juza.danny.it/ ed infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.it/
5) Tema: é un ritratto ambientato di Bernard addetto ai lavori alla macchina che lava le barbabietole appena arrivate allo Zuccherificio di Artenay (France). Il tema é libero B&N, Colore quello che volete.
6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool
Nota importante per tutti i partecipanti: il file in gara, prima di caricare la vostra versione su Danny verificate che sia in jpg e non in jpeg perche solo il jpg funziona correttamente nel gioco, nel caso basta rinominare il file jpeg in jpg prima di caricarlo su Danny al fine di essere visualizzato correttamente sul forum (deve avere necessariamente estensione .jpg (3 lettere minuscole dopo il punto e non .jpeg!)
Leo, c'è un problema sul link di danny della nota finale che ho aggiunto; vorrei capire se è un problema del mio codice o hai aggiunto qualcosa tu inavvertitamente. Io ho controllato e mi sembra a posto...
Bellissimo! Io lavoravo proprio là sopra. Un rumore e un tremolio continuo, eppure c'era una gran tranquillità e un gran panorama. Riuscivo anche a studiare, quando la temperatura in cabina stava sotto ai 40°C...
Avevo fatto delle diapo tremolanti, ma non le trovo più.
Io lo correggo con delle maschere con LR, poi affino con PS per compensare la tinta il contrasto e la luminosita localmente nella zona di flare e a volte affinando i contorni con un po di clone sfumato (regolando la trasparenza dell'utensile)....su questa foto è abbastanza facile....non vi focalizzate unicamente sul flare ...c'e tutto il resto
Luca peccato che le hai perdute....io pure in un trascloco (uno dei tanti) ne ho perdute circa 10.000
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.