| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:05
Buongiorno a tutti. Volevo un consiglio. Possiedo una nikon d5100 con 18-105 e 35mm. Mi si è rotta la fotocamera e vorrei comprarne una nuova (no usata) , spendendo il meno possibile e avevo pensato alla d3500, considerando il fatto che: 1) non ho mai usato lo schermo rotabile 2) non ho mai fatto riprese 3) vorrei una reflex leggera al massimo e la d3500 pesa 200g di meno della mia 4) scatto quasi mai oltre 50mm,quindi darei via il 18-105 per il più leggero nuovo 18-55 5) uso raramente il flash, e molto gli iso, ma la mia regge solo fino a 1600, magari la d3500, essendo più nuova regge anche i 3200 bene. Alla luce di tutto questo, mi consigliate l'acquisto? Oppure è un downgrade? Non capisco perché dxo non ha testato ancira questa reflex e il nuovo obiettivo. Grazie a tutti |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:36
dai commenti sul forum della D3500 proprio gli iso scontentano tutti |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:43
Secondo me non e un downgrade anzi questa d3500 ha molte cose aggiuntive 24 mpx Wifi Iso Bluetooth 5 fts E molto altro Viste le tue necessità io te la consiglio |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:45
Sei sicuro che il problema sia la reflex e non l'obiettivo dopo la caduta? Cmq da quel che dici la d3500 potrebbe essere una buona soluzione per te. Sicuramente la qualità, anche se di poco, sarà superiore alla d5100, visto che tra le 2 si passano diversi anni |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:57
Si, ho provato entrambi gli obiettivi sulla d5300 di mio fratello e funzionano, viceversa i suoi obiettivi non funzionano con la mia. FabioRosi, gli alti iso della d3500 scontentano, ma in relazione a cosa? Cioè confrontandoli con le precedenti? Su dxo il sensore della mia d5100 è valutato 1183 per gli iso, la d3300 invece è 1385, ma con la d3400 sono ritornati indietro come qualità a 1192. Non vorrei che la d3500 fosse ancora peggio. Non capisco perché però hanmo esteso il range degli iso, se la qualità è scesa... Centrano i megapixel? Grazie mille per le risposte |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 13:21
Ok, allora è la tua reflex. Cmq non è assolutamente possibile che sugli iso la d3500 sia peggio della d5100, su questo lato puoi stare tranquillo. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:10
no pare sia più macchinoso l'uso in manuale degli iso prediligendo l'atomatismo,più passaggi dal menù con maggiore perdita di tempo,il sensore pare soddisfacente anche per notturne |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:26
Ok, grazie. A questo punto rimane da capire se è meglio aspettare la d3600 che dovrebbe uscire tra qualche mese stando ai rumors. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:29
Potrebbe uscire? Ma costerebbe di più. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 14:50
Se vai a vedere le varie differenza tra la serie d3xxx, la differenza tra il modello nuovo e quello precedente è sempre stata abbastanza minima, quindi non so quanto valga la pena aspettare. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:17
Giusto per un piccolo abbassamento di prezzo... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:33
Un dubbio, vedendo dxo il 18-55 vr risulta molto peggio del mio 18-105 in termini di nitidezza. Risulta che il mio 18-105 è buono da ta fino a f10 a tutte le lunghezze, mentre il 18-55 regge fino a 35mm, ma non da tutta apertura. Ora,con la nuova macchinetta danno il nuovo nikkor af-p 18-55 che forse è più nitido del precedente, ma sarà veramente così? Sono in dubbio, perché non mi interessa la maggiore focale, ma punto alla legerezza, però non vorrei rimanere troppo deluso in termini di qualità. Che mi consigliate? Ps, ma non è strano che più zoom si traduce in miglior nitidezza? Ho visto il 18-140 e sembra addirittura anche meglio del 18-105 su dxo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |