JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Ho finalmente creato uno spazio dedicato in cui conservare reflex e tutta l'attrezzatura. Come spesso capita, facendo ordine mi son reso conto che siamo un po' in troppi e qualcuno se ne deve andare. Al momento posseggo una 7D ed una serie di lenti che riassumo in breve, omettenendo i fermacarte vintage o l'invendibile 18-55 IS:
I macro non si toccano perchè sono quelli che uso di più per lavoro. 50 e 85 nemmeno perchè in luce scarsa mi salvano il posteriore (non amo il flash). Il 28 vale quel che vale quindi non so se venderlo per due soldi. Il 15-85 invece inizia ad essere di troppo. E' un'ottica eccellente, però mi scontro troppo spesso con la luminosità non eccelsa e, per pigrizia, limita le volte in cui esco con la coppia Tamron+bianchino. Certo il Canon ha un AF migliore e potrei dare via il Tamron e tenerlo.. In sostanza mentre le altre lenti sono una certezza, i due zoom corti non mi convincono: uno dei due se ne deve andare. Purtroppo però, non riesco a decidere quale. Ringrazio chi vorrà darmi un consiglio
Grazie della risposta. I 2mm non sono vitali e il giorno che lo fossero (e che il lavoro giustificasse la spesa) prenderei uno zoom grandangolare (10-22, 8-16..). Diciamo che se il Tamron avesse un AF comparabile al Canon sarei molto meno dubbioso. L'FF al momento non è una priorità. Mi sono imposto di non cambiare la 7D finchè non riuscirò a tirarci fuori foto almeno simili a quelle che ci fa Juza, quindi mi sa che terrò questo corpo per un beeeeeeeeel pezzo. Anzi, se non mi avessero fatto un'offerta vergognosa che non potevo rifiutare, avrei ancora la 50D. Ammetto che, ora come ora, preferirei dare via uno dei due piuttosto che venderli entrambi ed acquistare ancora. Vorrei mettere uno stop alla fregola da nuovo acquisto e concentrarmi di più sul cavare il massimo dall'abbondante materiale che già possiedo
La scelta non è facile... Io personalmente terrei il Tamron per la luminosità, ma è anche vero che quando ti servo obiettivi luminosi potresti usare i fissi. Il Canon ha dalla sua parte un af più veloce e un'escursione maggiore.
Se hai intenzione di prendere un ultragrandangolare a questo punto sarei sicuro di dar via il 15-85
P.S.: il 60 macro per che applicazioni lo usi (intendo applicazioni in cui non potresti usare il 100)?
@Mattfala: ho provato ad usare un solo macro, ma gli oggetti che fotografo per le riviste di solito hanno dimensioni che mi impongono il 60 per la foto intera ambientata e il 100 per i dettagli. I fissi li uso per tutte le altre foto che faccio e per le condizioni di bassa luce. Gli zoom sono il set "base" che porto con me alle fiere ed in tutte le occasioni dove non posso vaggiare pesante ma non so cosa mi troverò a fotografare (e a che distanza)
@Giacopiane: ipotesi affascinante, ma che richiederebbe.. a spanne almeno 1000 euro da aggiungere a quello che vendo
“ se non prevedi il passaggio al FF via entrambi per il 17-55 canon.. „
Concordo al 100%. Poi, se non ti serve più luminoso o stabilizzato, va bene anche il 70-200 liscio che hai. Eventualmente potresti sostituire il 28 con qualcosa di più luminoso o più wide, ma con cosa?
Un'altra possibilità sarebbe affiancare al 70-200 un 17-40 e portarsi il 50 1.4 come lente intermedia per le condizioni di luce scarsa. E' vero che ha f/4 costante, ma quando ho provato questa lente sono rimasto decisamente impressionato
Alla fine venso anche il 28.. troppe ottiche in quella focale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.