JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Insomma non mi pare che se ne sia parlato ma a me sembra una figata.
Ora con camera connect (e eos R) si possono scaricare su iPad e anche su cellulare volendo oltre a i file jpg full res anche i file video (prima non era possibile).
Inoltri se uno installa Dpp per iPad (costo 1 euro mese) può anche scaricare i raw ed elaborarli. Penso sia una bella novità, forse poco conosciuta e pubblicizzata.
Io su iPad Pro 11 scarico i raw con il semplice cavo usb C senza app di terze parti, anzi sincronizzo come backup attraverso iPhoto di volta in volta se sono in viaggio, poi se mi capita di fare delle modifiche al volo vado con Snapseed.
Con l'app di Nikon si può fare via Wi-Fi ma scaricare la qxd da 64 gb in pochi minuti via usb è decisamente più veloce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.