JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il problema è che le foto delle gallerie di Juza, in alta risoluzione, le possono scaricare tutti in pochi secondi. „
Come qualsiasi foto che esista sul web. Tutti i sistemi anti-download sono solo deterrenti, nessuno impedisce totalmente il download.
user177356
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 12:01
“ di andare a scaricarle per "appropriarmene" non ne vedrei alcuna utilità „
Sono assolutamente d'accordo. Tuttavia, come dice giustamente il capo
“ Tutti i sistemi anti-download sono solo deterrenti, nessuno impedisce totalmente il download. „
Perfino da 500px, che è il repository di foto meno "permeabile", è possibile scaricare.
Io l'ho fatto qualche volta (non da Juza) per andare a curiosare negli EXIF, quando i dati di scatto non erano pubblicati oppure per cercare le coordinate geografiche, visto che mi interessava il soggetto.
Juza, non era una critica, figuriamoci. Solo che ci sono molti utenti, di questa e di altre piattaforme, che si sentono al sicuro solo perché trovano il tasto del mouse disabilitato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.