JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti.. Baget basso ho trovato un grandangolo usato Tamron 11-18 Di II SP 4.5-5.6. Con f. 4.5/5.6 si riesce far foto in interni senza flash? O è poco luminoso Come obiettivo è decente o cerco altro Bubget 150/200 Grazie a tutti
Dovresti riuscire a scattare con un'accettabile percentuale di foto utilizzabili, con tempi variabili tra 1/15 e 1/30 di secondo. Con soggetti in movimento, la vedo comunque dura. Con soggetti fermi e un appoggio si ragiona. Le referenzedel Tamron sono ottime e quelle focali c'è un numero infinito di opzioni. Le ottiche più luminose sono i fissi buoni ma i costi schizzano. Tra gli zoom trovi solo dei 12-24 (o giu di li) f2,8, professionali e cari. C'è il Sigma 10-20 f3.5, ce ne sono diversi disponibili nel mercatino, ma il Tamron sembrerebbe un po' meglio e cambia pochino... In casa Canon trovi due proposte per APS-C. Il 10-22 è molto ben referenziato ma costa e al buio non ti da niente più del Tamron. Considera il 10-18 STM: è stabilizzato, a quelle focali e con tempi piuttosto alti dovrebbe decisamente fare la differenza (sempre che non si muovano...). Costruzione forse un po' più spartana del Tamron, ma la qualità pare esserci tutta e d'occasione si trova sotto i 200.
Tutti gli interni si fotografano con il cavalletto tutto a fuoco ( diaframma chiuso e tempi lunghi ) Morale : la luminosità dell'ottica non conta una mazza . Il flash si usa di giorno al sole mica in interni
Ps : foto di architettura spero.. Non vorrai fare ritratti con un grandangolo spinto ?
Quando è il budget a limitare si deve fare di necessità virtu. Nella maggior parte delle situazioni fotoamatoriali un f4 non limita alzando gli iso. Non è che in interni (abitazioni, musei, palazzetti) sia buio. Spesso poi non si considera che anche la profondità di campo ha un suo perchè ed esigenza. Se puoi spendere di più meglio, altrimenti vivi tranquillo anche con un po di rumore, ma almeno scatti. Non conosco l'obiettivo nello specifico, ma non farti tanti problemi se è buio. Se non ti piace il rumore, sono comunque focali utili da conoscere, lo usi all'aperto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.