| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:27
Ciao a tutti, ma le uniche fotocamere sul mercato con obiettivo fisso 28mm sono la Ricoh GR e la Fuji XF10? Sulla Ricoh ci sono molti topic, ma della Fuji se ne parla poco. Qualcuno ha esperienza in merito, magari provate entrambe? Ciao! a. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:28
C'è anche la Leica Q |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:31
Vero! Much expensive !!! |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:41
Se ti rivolgi a modelli non più in produzione c'è anche la Fuji x70. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:47
ma il peggio è che a parte Leica nessuna ha il mirino. a meno di non appiccicare accessori alla slitta. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:58
Forzando un po' il concetto puoi usare una Fuji serie x100 con aggiuntivo ottico wide WCL che porta a 28mm equivalente se non ricordo male. E c'è il mirino |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:02
“ E c'è il mirino „ quello ottico sbagliato se metti l'aggiuntivo. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:04
forse meglio comprarsi una fuji economica e montare il 18 f2.0 |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:21
Ciao Ale seguo, la XF10 incuriosisce molto anche me. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:31
Ho la fuji xf10, pagata 350 euro ad un black Friday di Amazon. Pregi: compatta, tascabile, sensore apsc, "colori fuji", menù comprensibile. Difetti: autofocus "ballerino" con poca luce, afc penoso, schermo fisso, no mirino, snap focus limitato. De gustibus: ottica fissa 28mm equivalenti, 2.8; è molto leggera quindi il micromosso è sempre in agguato. Tutto sommato, per 350 euro la consiglio; quando posso però preferisco uscire con la Nikon d7200 che è anni luce avanti in tutto. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:34
Ciao ragazzi grazie degli interventi.Stavo leggendo il topic dell'utente MojitoClub, e ho scoperto con amarezza che la macchina un anno fa in molti l'han pagata 300€,ora su Amazon sta a 450€. Non scherzo dicendo che se ad oggi si trovasse a 300€ la prenderei al volo. La mancanza del mirino non mi spaventa e non lo vedo come un deterrente. Io che punto alla sigma fp... insomma non mi faccio problemi. Ma la fp costa 4volte tanto, e non ha ottiche pancake (ad oggi). Ciao Leo! Forza ragazzi, se avete suggerimenti aggiungetevi. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:37
Ciao Luca, leggevo giusto nel topic di un anno fa di MojitoClub questa cosa del micro mosso... Ma chiaramente fare street a 1/125 e aspettarsi la scena congelata è un'utopia ( affermazione che faccio su QUEL topic). Scusa oggi che firmware hai? 1.01? a. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:51
Non ricordo il firmware, cmq era l'ultimo uscito, l'ho aggiornato a luglio 2019. Secondo me xf10 è ottima per foto ricordo, ma per "cogliere l'attimo" proprio no. Con bassa luce l'autofocus tentenna sempre ; con buona luce a volte non aggancia cmq il soggetto (spesso sì, ma non sempre). Parlo di persone a passeggio, non di auto in corsa. Inoltre, ma è un fatto soggettivo, essendo molto leggera e senza mirino secondo me il micromosso è sempre in agguato. Poi, ripeto, per 350 euro è cmq un affare. Altra follia: lo schermo fisso. Non ha senso su un prodotto del genere. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:55
Luca hai provato i settaggi x il mosso che suggerisce MojitoClub? Te li scrivo qui: Per chi ha dubbi sul' AF. - Aggiornare all' ultimo firmware - Settare gestione energia al massimo - Settare priorità di fuoco rispetto a quella di scatto |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:58
Leica Q Pagatela, finanziatela, rubatela ma quello bisogna prendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |