| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 12:54
Salve, chiedo a chi possiede l'85mm 1.8 e il paraluce originale canon ET 65III se anche il loro paraluce non risulta perfettamente fissato all'obiettivo, ammetto che è il primo paraluce Canon che acquisto, e l'unico paragone che posso fare è col paraluce Sigma che si fissa saldamente all'obiettivo, complice anche il sistema a filettatura, per cui vorrei sapere se il sistema in se non consente un saldo ancoraggio o se il mio esemplare presenta qualche difetto, onde eventualmente poterne chiedere nei termini la sostituzione. Ringrazio in anticipo. Manuel |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 12:58
a me arriva domani il tutto e ti saprò dire! |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:02
Attendo tue considerazioni e complimenti per l'acquisto |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:11
quando lo avevo era perfetto.... |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:26
io ne ho uno clonazzo, e (come il canon, presumo) è a clip, tipo il tappo. Ciò significa che può ruotare, una volta montato.. è il sistema vecchio, anche il 35 f2 old fa lo stesso. Ma non ho mai avuto problemi, nel senso che non si è mai staccato dall'obiettivo. |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:50
Ringrazio per le risposte, Perbo forse mi sono spiegato male, il paraluce è stabile, non da l'impressione di potersi staccare, ma se provo a muoverlo avanti e indietro noto un leggero gioco del paraluce, pensavo si fissasse saldamente come il sigma, se mi dite che è normale che abbia un leggero gioco mi metto l'anima in pace |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 14:43
Confermo quanto detto da Perbo...essendo a clip si muove (io ho l'originale), non è stabile come gli altri che si bloccano dopo 90°... Però non da alcun problema... |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 14:47
“ Confermo quanto detto da Perbo...essendo a clip si muove (io ho l'originale), non è stabile come gli altri che si bloccano dopo 90°... Però non da alcun problema... „ Eloquente risposta, considero il topic chiuso e il problema risolto, grazie a tutti e buona giornata |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 18:08
Ho anch'io l'85 con il paraluce originale, confermo che ballicchia ed ha l'aria molto fragile ... insomma, mentre l'obiettivo è molto buono, il paraluce è un cesso, tanto per usare un francesismo. Ho idea che sia meglio un paraluce cinese. |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 11:48
confermo il gioco del paraluce..... ma io noto anche un gioco della ghiera di maf..... appena arrivato ! |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:03
Io ho il paraluce cinese, preso su e-bay nuovo a 4 euro, ha un po' di gioco pure questo, sembra che possa staccarsi da un momento all'altro ma invece tiene bene. |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:17
Il paraluce avendo le clip ruota liberamente una volta montato. Io lo trovo perfetto, si monta in un istante (non devi perdere tempo a trovare l'angolo giusto) e non cade mai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |