| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 17:25
qualche anno fa' un amico fotografo , mentre guardavamo una mostra , mi disse di un autore :" è bravo . ma in BN è piu' facile . " sul momento non ci pensai . poi a casa elaborando la frase cominciai a guardare molti libri degli autori che preferisco . la maggior parte di questi erano artisti che per la maggior parte avevano scattato in Bn ( newton , Mapplethorpe , erwitt , Hopper , Lindberg ecct ) . pero' questa frase mi fece venire molti dubbi che poi si ripercossero nel mio modo di fotografare . mi piacerebbe sentire i vostri pareri , escludendo frasi tipo " dipende dal soggetto/contesto " , "non esiste un genere piu' difficile " , o altre banalità' del genere . |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 17:41
Dipende dal genere, sarà banale mamma è così , io almeno personalmente ritengo il colore più difficile in ogni applicazione. Concentrati ad esempio sul genere street e fai delle prove. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 18:59
ma io ho già la risposta (per me ovviamente ). se devo usare due colori con varie sfumature per me sara' sempre piu' facile che usarne 10 ( butto un numero a caso ) con varie sfumature . |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:09
Trovare uno scatto buono a colori è piu difficile. Per me ovviamente. Penso comunque che siano due linguaggi differenti, e come tali è necessario imparare a scrivere in due lingue. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:21
che siano due linguaggi differenti hai perfettamente ragione . ci sono grandi fotografi a colori ( Meyerowitz per dire ) che quando sono andati a fare foto in BN sono diventati meno bravi (diciamo meno efficaci ), e viceversa . |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:29
La visione del mondo è a colori per alcuni e colorata per altri. Il mio inglese non sarà mai come il mio italiano. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:34
Per me il bianco e nero é impossibile. Non riesco nemmeno a pensare una foto in bianco e nero. Ho sempre e dico sempre scattato a colori. Non sono capace di scattare in bianco e nero. Eppure, molte delle mie foto preferite scattate da altri sono in bianco e nero. Sposo il paragone delle lingue di Arconudo. Dipende da quale é la tua lingua madre. Ed é innegabile che alcune lingue siano più indicate di altre per esprimere alcuni tipi di messaggio (pensate a una poesia d'amore in francese o a una in tedesco o chiedete ad un poeta groenlandese di comporre una poesia sulle dune del deserto, sapendo che in groenlandese non esiste una parola per dune del deserto perché non l'hanno mai visto). |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:59
Last per me ora è più facile in BN ma perché usando quasi esclusivamente il BN ormai quando sono dietro al mirino penso in BN, ma non è stato semplice arrivarci, soprattutto nel passaggio da analogico a digitale. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:24
Faccio sempre fatica ad apprezzare una (mia) foto a colori (che non sia di paesaggio). Mi riesce più facile con le foto degli altri. |
user177356 | inviato il 30 Gennaio 2020 ore 18:41
Per me è infinitamente più facile il b/n, o comunque mi riesce meglio. Credo che per una mente tendenzialmente analitica come la mia, sia preferibile (e più facile) concentrarsi sulle forme. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 19:02
+1 per Nessunego. Adoro il colore, ma i miei fotografi preferiti, con qualche notevole eccezione (D. LaChapelle, C. Leydmann) hanno prodotto quasi sempre immagini in bianco e nero. Uno fra tutti, B. C. Clarke. In questo senso, trovo assai più ostico il b/n. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 19:48
La mia foto preferita é in b/n, é di Salgado e non é famosa. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 19:58
Diciamo che il b&n, risulta attraente, più facilmente del colore. Sarà perché siamo abituati a guardare a colori, e già questa "diversità", lo rende interessante. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 20:00
E' una lotta tra sogno e realtà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |