RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100, ha senso acquistarla nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100, ha senso acquistarla nel 2020?





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:51

Da qualche anno, mi sono innamorato del genere street. Mi sta regalando tante emozioni e stavo pensando di farlo con una attrezzatura più dedicata. Al momento utilizzo una Canon 1Ds Mk III ed un 28 mm 2.8 IS ed il 50 f1.2. A volte risulta troppo visibile e ingombrante, come è facilmente comprensibile. Mi piacerebbe provare ad utilizzare una fotocamera tipo la Fuji x100, nelle varie edizioni s,t ed infine f. Ovviamente non volevo assolutamente vendere l'attrezzatura Canon, ma affiancare una fotocamera dedicata alla sola street photography. Una Fuji x100 prima serie può essere valida per cominciare a vedere se la street sarà la mia strada o meglio le versioni più recenti? Preferirei per ovvie ragioni economiche un vecchio usato che con 250/300€ si trova in rete. Spendere 900€ per il modello più recente e magari capire che non è la fotocamera che fa per me, mi romperebbe non poco. Se qualcuno che magari ha utilizzato le varie Fuji o comunque si senta di darmi qualche buon consiglio, sono a tutt'orecchi e anticipatamente ringrazio. Mauro.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:07

In ordine cronologico ho posseduto la T, la F e la liscia (old).
Ora uso una X70.
La X100 prima serie è senz'altro utilizzabile, bei colori. Un po' lenta in Af, ma non problematica. Preferendo xtrans l'ho ceduta, non senza dispiacere. Si legge di alcuni esemplari con problemi all'otturatore.
Ho trovato la versione T la più equilibrata.
Se puoi prendila nera, è una fotocamera bella ed appariscente seppur compatta.



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:35

Ho la liscia e la F, ho avuto in passato la T.
La F è veloce, affidabile... la liscia l'ho ripresa tempo fa quasi come un oggetto da collezione, da tenere nonostante i suoi limiti. Per me è stato come acquistare una macchina a pellicola, fuori dal tempo.
Insomma, se vuoi badare alla concretezza e al rapporto qualità prezzo, forse ti direi di cercare una S/T aggiungendo un centinaio di € al tuo budget.
Tra i difetti della liscia ci metterei una certa lentezza generale e la mancanza dell'anteprima dell'esposizione. E' comunque una macchina meravigliosa, diversa, da prendere per quel che è (in qualunque versione, ma la liscia forse ancor di più).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:43

Ho avuto la prima e la S(econda), ricordo che presi la S perchè esasperato dall'eccessiva lentezza della "liscia" (anche se poi migliorata con l'ultima versione del firmware).

Pertanto per testare il sistema senza doverne pagare troppo le conseguenze ti consiglio senz'altro di puntare almeno alla S ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:55

Aggiungo, sapendo che è una risposta poco razionale, ma è per farti capire l'approccio: io ho (ri)preso la liscia per togliermi la scimmia di pellicola e/o lenti vintage... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 13:02

La T è la più equilibrata

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 13:55

Se escludi l'aspetto estetico e l'irresistibile fascino della serie x100, per la street puoi tranquillamente optare per xt10 o xe1/2 con xf 27. Stai nel budget con performance superiori alla 100 liscia.
Ripeto... solo se resisti al fascino.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:05

Grazie veramente di cuore per tutti i preziosi suggerimenti . Vedrò di farne tesoro.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:00

Complice un'occasione nell'usato ho preso la X100 liscia una settimana fa…
Come Fuji possiedo la X-Pro 2 e appena accesa la X100 il primo pensiero è stato… ma chi me lo ha fatto fare?
Macchina lentissima, af senza rilevamento di fase, maf manuale quasi inutilizzabile, assenza del tasto Q e selezione del punto di messa a fuoco macchinosa… praticamente un inferno di archeologia digitale…
Nonostante tutto però mi sono imposto di utilizzarla e non rivenderla il giorno stesso…
Ci ho girato per una settimana, i primi giorni scasinando nei menù per "provare" a renderla più moderna, per poi arrendermi all'obsolescenza…
Ecco a quel punto ho iniziato ad utilizzarla come le mie Olympus Om a pellicola… con la calma che contraddistingue un corpo anni 70... priorità di diaframma, tempi di utilizzo "analogici", af con buona luce o mf in iperfocale per la street… magia pura!
Sensore con "soli" 12 mpx con una piacevolissima grana nativa, poche simulazioni pellicola ma che restituiscono ottimi jpg, mirino OVF che lascia il brivido dell'imprecisione compositiva ed EVF senza anteprima dell'esposizione che ti obbliga a ragionare e controllare i parametri di scatto…
Non posso che quotare ciò che ha già detto Cardale aggiungendo che si, ha ancora senso nel 2020 la liscia ma solo se acquistata consapevolmente… altrimenti potrebbe generare rancori verso questa serie…
Non ho mai provato le versioni successive ma dalla disposizione dei tasti e dei menù, avendo avuto altri corpi Fuji, sono sicuro che siano più pratiche ed ergonomiche…
Termino la filippica dicendo che dal mio punto di vista la XT-10 o la XE-1/2 non possano sostituirsi come portabilità alla sere X100 ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:00

Se vuoi fare street la F senza dubbio ....;-) soprattutto per L'af...più performante....Cool

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:09

Una xe2 con xf27 è 3mm più larga e ha 3mm di sporgenza in più della lente rispetto a una 100. Non mi pare che la portabilità ne possa risentire.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 16:27

Silvertank assolutamente, non voleva essere una critica al tuo post… e probabilmente mi sono espresso male...
Dal punto di vista degli ingombri ti do ragione, ma per me il fattore ottica fissa è qualcosa di diverso, come diverso è il 23 rispetto al 27...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 16:36

Ho avuto la x100s, venduta dopo un anno complice batterie che si esaurivano in mezza giornata e una maf non sempre perfetta.
Certo è molto carina, portatile, però con la 1ds lo scatto sicuro lo porti a casa, con la x100 non so.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 16:49

Un opzione interessante è anche la Canon G1XIII, a patto di trovarla ad un prezzo decente.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 17:09

Tranquillo Andry era per fare chiarezza a chi in questo momento ha le idee poco chiare.
Io amo la serie X100 e tiferò sempre per questa. È anche vero che l'autore del post ha la semplice intenzione di provare a fare street e una piccola mirrorless può fare benissimo al caso. Torna utile anche in altre occasioni in affiancamento alla sua reflex.
In casa fuji la vera portabilità la hai con la x70 o con la più recente xf10. Siccome sono fan anche delle "vecchie " fotocamere invito a valutare addirittura la xm1. Che è davvero mini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me