| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 8:50
Buongiorno a tutti. Sono un pò perseguitato dalla sf..a. Mi è caduta la mi 750 nel lago di Toblino. Dopoun tot di acrobazie sono riuscito a recuperarla e portata subito in negozio di un fotoriparatore a Verona mi è stato detto che probabilmente ci sarà poco da fare. Dilemma : riprendo una d750 o una df (avrei un ottima occasione con circa 1000 scatti ). Mi date una mano ? Alfredo. P.S. grazie in anticipo . |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 9:20
Non è mia intenzione fare il saputello, però io terrei sempre la tracolla indossata perché nessuna reflex è una fotocamera subacquea. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 9:22
Ho avuto il tuo stesso dilemma quando, circa 8 mesi fa, ho comprato la mia. Cuore contro cervello, istinto contro ragione. La D750 per me è ancora un'arma quasi perfetta (soprattutto in relazione a quello che costa), ha tutto quello che serve per fare belle foto e forse anche più. Ma la Df... per quanto se ne dica, che costa troppo per quello che dà, operazione di puro marketing ecc ecc... però che fascino! Soprattutto se ti piace usare ottiche vintage, è la morte sua. Dovessi scegliere un secondo corpo non avrei dubbi. Come unico corpo ho scelto la D750 per il suo rapporto costo/prestazioni, il resto investito in vetri. Potrai ascoltare mille consigli ma questa rimane una scelta strettamente personale. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 9:57
Se posso dire la mia, avendola posseduta per più di 4 anni ( la Df ) .. Ha senso solo se hai ottiche manuali ( Ais Zeiss Voig ) e neanche tanto visto che quei "capocchioni" di Nikon non hanno previsto nessun aiuto nella maf manuale se non il consueto stigmometro elettronico ( Pallino verde ).. Se è tua intenzione utilizzarla con zoom e af-s .... buttati sulla d750 ad occhi chiusi, anche se lo splendido sensore della Df ha ancora il suo perchè ( secondo me.. ) |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:19
Grazie per i consigli. Purtroppo non mi resta che concordare (mea culpa ) con Phsystem. Per il resto avrò da meditare e meditare...... |
user1036 | inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:26
Non sono nikonista, ma conosco bene chi è più che appassionato. Beh lui utilizza la Df 20 volte di più della D750, che resta un'ottima macchina ma probabiliste non è mai scattato l'amore. C'è da dire che sono anche due macchine molto diverse, quindi cerca di capire esattamente che utilizzo ne vuoi fare, a 1000 euro credo sia un'affare senza precedenti. La Df ha il sensore eccellente delle D4 e sforna file da brividi. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:34
Ciao Imagomak, sono 1000 scatti e non 1000 euro (magari ). Di euro ne servono 1500. Ciao |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:37
D750 per la versatilità |
user1036 | inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:37
Ah scusami, comunque mi sembra lo stesso un ottimo prezzo. portati le tue ottiche e provala, vedi se scatta l'amore per quella macchina oppure no. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:41
Ok. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:47
Io avevo la D750 che ho venduto pochi mesi fà per prendere una DF con 800 scatti silver come nuova. Ci ho dovuto aggiungere qualch'cosa perchè è ancor oggi molto valutata, ma oggi sono felice della scelta fatta. Uso ancora ottiche MF come il 105,24 ecc.. ed è stato questo uno dei motivi che mi hanno spinto al cambiamento oltre al piacere di usare un corpo stile "vintage". Per il genere di foto che prediligo non mi ha creato nessun problema focheggiare a mano, anzi mi ha riportato ai piaceri di una volta. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:52
Grazie per il tuo parere. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 11:54
La df ha due difetti: - singolo slot memoria (inaccettabile) - vetrino di maf semplice (avrebbero dovuto fornire di serie un vetrino spezzato e/o smerigliato) La d750 vince. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:03
“ La df ha due difetti: - singolo slot memoria (inaccettabile) - vetrino di maf semplice (avrebbero dovuto fornire di serie un vetrino spezzato e/o smerigliato) „ e, se serve, non fa video |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |