| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:44
Il Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 II OIS è troppo bello! Colori e nitidezza impressionanti. Sotto a 100 mm quali altri obiettivi per il micro 4/3 sono paragonabili (o superiori) alla qualità del 35-100? |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:50
immaginavo che non ce ne sono al pari del 35-100....sob sob |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 0:22
Il 40-150/2.8 è molto vicino alla qualità del 35-100, praticamente sovrapponibile, con la differenza che la fornisce fino a 300mm equivalenti. Lente fantastica, però costa di più del 35-100 ed è decisamente più grande e ingombrante. Un altra lente di qualità forse anche superiore al 35-100 è il 75/1.8, che è un fisso ma è stratosferico ed è 1 f/stop e 1/3 più luminoso. Anche il 45/1.8, pur avendo un costo davvero molto onesto, è una lente davvero di altissima qualità, certamente non inferiore al 35-100, se si può convivere con il fatto che è un fisso. Parlando di zoom, il 12-35/2.8 è il naturale "compagno" del 35-100 è ha una qualità comparabile. Ho provato anche infine il 12-60/2.8-4 PanaLeica che si è rivelato praticamente sovrapponibile al 12-35 fino a circa 25mm, mentre poi sulle focali più lunghe - da oltre 25mm a 60mm - perde il confronto sia con 12-35 che con 35-100. Resta comunque un'ottica di più che buon livello, con il vantaggio di una maggiore versatilità. Ilcatalano |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:34
Grazie ilcatalano per la tua opinione. Il40-150 era in competizione con il 35-100...e a suo tempo ha vinto questultimo. Il 75/1.8 è nella stessa fascia del 35-100 il 45/1.8 non lo conosco. 12-35 non l'ho mai provato ma ho dei dubbi che sia al pari livello del 35-100 |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:13
In casa Panasonic tutta la serie di fissi Panaleica (12 f1.4, 15 f1.7, 25 f1.4, 42.5 f1.2), il 20 f1.7, il 42.5 f1.7. Come zoom il 12-35 f2.8 è molto vicino come resa, l'8-18 è ottimo per essere un grandangolo. In casa Olympus tutti gli obiettivi della serie Pro (7-14 f2.8, 8 fisheye f1.8, 12-40 f2.8, 12-100 f4, 40-150 f2.8, 17 f1.2, 25 f1.2, 45 f1.2) più qualche fisso delle serie "minori" (12 f2, 45 f1.8, 60 macro, 75 f1.8). Anche la triade di sigma f1.4 (16, 30, 56) non sfigura affatto... Diciamo che hai da sbizzarrirti! |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:26
Come resa il lumix 20 1.7 è molto simile. Come zoom non c'è n'è così in quel range di focali. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:11
Per certo oly 12-40 pure se PRO non mi da gli stessi risultati del 35-100.....già solo a livello di colori il 35-100 sta tre spanne sopra. il 20 1.7 colori molto belli e nitidezza ottima.....ma se ti allontani leggermente dal centro del fotogramma esce fuori il fatto che l'hai pagato 250 euro. La triade sigma non la conosco. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:17
Il mio lumix 20 1.7 è nitido ovunque anche ai bordi come al centro, strano.... |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:27
Buono per te. Con che corpo lo usi? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 17:30
Olympus em1 mk2 e mk1 |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 18:07
Il 12-35 pana il 12-40 zuiko sono pari livello del 35-100. Lasciamo stare i fissi che non sono paragonabili. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 18:30
E il 12-60 leica? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:05
E' un'ottima ottica, e come ti hanno elencato ce ne sono a bizzeffe di livello pari o superiore. Poi si può parlare di gusti personali per il carattere della lente. Ad esempio io adoro i PanaLeica rispetto agli Zuiko PRO, ma è una considerazione personale tra lenti globalmente su livelli molto simili come prestazioni. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:57
“ E il 12-60 leica? „ Come dicevo nel mio primo post, è un'ottica globalmente buonissima, ma da 35 a 60mm è visibilmente inferiore al 35-100/2.8. Il che ci sta, considerando la sua escursione focale. Sulla superiorità del 35-100 alle focali comuni però non ci sono dubbi. Ilcatalano. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:58
Mai provato....ma ti credo sulla parola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |