RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto! Stelle che non sono stelle ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto! Stelle che non sono stelle ...





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 23:28

Ciao a tutti, ho da poco postato le mie prime foto e mi hanno fatto notare una cosa.
Nella foto "Castello degli Acaja" nella galleria "Prime Prove" ci sono 3 puntini blu che credevo fossero stelle ma guardando anche la foto "L'arco" me li ritrovo nella stessa posizione.
Dato che sono state scattate a breve distanza e verso punti cardinali diversi è impossibile che siano le stesse stelle.
Nelle foto originali (senza post produzione) non si nota nulla, sono diventati visibili agendo sui livelli, in particolare su quello del blu.
Da cosa può essere causato?
Sull'obiettivo ho montato un filtro UV, può essere quello la causa?
Ciao e grazie,
Alessio

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 10:45

Ciao Alessio

guardando gli scatti da te segnalati mi viene da pensare che possano essere hotpixel ? cioè pixel (o meglio fotodiodi del sensore) che non si comportano correttamente e che tendono a mostrarsi come puntini colorati (nel tuo caso blu) solo in occasione di scatti con tempi lunghi (nell'ordine di alcuni secondi e oltre ? ) mentre con tempi brevi o di normale utilizzo il loro comportamento è del tutto corretto ...

Il filtro UV di per sè non influisce ... per lo meno in questa situazione Sorriso

Bye!



avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 10:47

Credo proprio sia hot pixel anche io, dovuti alla lunga esposizione ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:08

Aggiungo ? ma solo per completezza ? che non sono, a mio avviso, deadpixel (cioè fotodiodi completamente non funzionanti .. morti appunto MrGreen ) in quanto questi, a prescindere dal tempo di esposizione, si presentano sempre ed in ogni situazione di scatto e nella medesima posizione come punti completamente bianchi.

Ri-bye!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:24

In effetti non erano mai usciti se non con questi scatti in notturna e con tempi altissimi, e solo dopo aver regolato il blu in pp. Ora che lo so controllerò ogni foto e nel caso la correggerò in pp.

Se dovessero peggiorare o diventare deadpixel, c'è una soluzione?

Grazie a tutti!
Alessio

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 11:54

Da quel poco che sò è fisiologico che su milioni di pixel (vuoi per usura, vuoi per % d'errore di produzione) ve ne possano essere alcuni che soffrono o di hot o di dead.

Credo vi siano reflex che consentono all'utente di "mappare" questi punti per colmare, grazie ai pixel vicini, le informazioni mancanti.

Oppure, nel dubbio, chiamerei il Centro Assistenza chiedendo quali vie è possibile seguire per rimediare al problema.

Che reflex hai? ... è ancora in garanzia?

Mi spiace, di più non sò Triste

Ciao!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 12:07

E' una Canon 1000D, in realtà è una EOS Rebel XS perché acquistata a New York nel 2009 e le versioni americane hanno una nomenclatura diversa. Non è più in garanzia.
Ora che lo so farò attenzione ai prossimi scatti e se il problema si ripresenta contatterò il centro assistenza.
Grazie,
Alessio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me