RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6500 autofocus paragonabile a...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6500 autofocus paragonabile a...?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 20:12

Buonasera, due sono i dubbio che vorrei eliminare, le prestazioni autofocus della sony a6500, in fotografia wildlife e sportiva, a che reflex/mirrorless di altri marchi è paragonabile?
Il secondo riguarda l'uso di ottiche Canon su questo sistema, tramite l'uso di un adattatore come il metabones mark IV. Le prestazioni dell'autofocus con obiettivi tele, andranno a calare di molto?
Vi ringrazio in anticipo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:56

Magari un parere da chi ha usato il sistema mirrorless per fotografia wildlife, o chi adotta adattatori, sempre per questo genere, per ovviare alla mancanza di certe focali.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:07

Ho la a6500 e il Metabones IV T. Fotografo "la vita segreta dei manichini" ;-) e va bene (con varie ottiche dal 10-18mm ai fissi 24mm, 40mm, 85mm e 100mm), sinceramente però non lo consiglierei per i generi che indichi.

Prima avevo una Nikon D600, quindi non un fulmine di guerra, mi pare che l'AF della dSLR andasse un po' meglio, specie con poca luce. Ma quello della a6500 non è in assoluto carente, anzi è buono specie paragonato alle Fuji di generazione precedente (X-T2, X-H1).


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:17

@Andrea Festa ti ringrazio per l'intervento, come si comportano gli obiettivi adattati con i metabones? Perdono di molto la reattività?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:29

Non saprei rispetto a quella nativa (non ho mai avuto una dSLR Canon e solo il mio sconfinato amore per gli accroc... gli adattatori mi ha fatto ritrovare con lenti della Casa biancorossa Sorry ) ma in assoluto, anche per il Sigma 85mm di generazione precedente (l'EX, non l'Art), la velocità col Metabones è buona. L'ho provato specie con una Sony A7 II, che va peggio ad AF, nella mia esperienza, dell'a6500. Non così col Commlite vecchio (quello non aggiornabile), che è allucinante; invece il Fotodiox va benino ma non come il Metabones (e quello mio, pure, non è aggiornabile).

Non faccio foto d'azione né uso l'AF-C, tuttavia, quindi prendi la mia esperienza con le molle.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:37

MrGreen ti ringrazio. Per adesso il metabones è il più efficace come adattatore?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:44

Alcuni giurano sul Sigma MC-11, che pure ho ma in versione per Sigma SA e non Sigma attacco Canon - e funziona bene), tuttavia quello attacco Canon funziona de facto essendo progettato appunto per le lenti Sigma e non quelle originali.

C'è un articolo - che ho linkato di recente - risalente a qualche anno fa, che "dimostrava" come con gli ultragrandangolari il Sigma vada meglio del Metabones, forse per tolleranze più strette. Nella mia esperienza, tuttavia, il Metabones va bene anche con il 10-18mm.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:46

petapixel.com/2018/07/21/metabones-degrades-the-edge-image-quality-of-

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 13:11

@Andrea Festa il Sigma mc11 è buono nel caso di focali grandangolari, avrà a parere tuo, la stessa qualità con i tele?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 13:18

Penso di sì: quello che uso io, per lenti Sigma SA, va bene anche con un 18-200mm, ma non ho tutta questa esperienza di fissi tele.

Piuttosto, per qualsiasi adattatore, ti suggerisco di verificare prima su internet se l'accoppiata con la singola lente funziona, e come.
Ad esempio, cercando "Metabones iv canon 100mm 2".

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 13:37

Ho capito, grazie. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me