RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampante Epson sc-p800







avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 16:41

Ciao a tutti, so che questo argomento è stato trattato in parte in altri post a livello molto tecnico e per me che sono alle prime armi nel mondo della stampa a volte un pò incomprensibili. Attualmente ho una stampante Epson R2880 di qualche anno utilizzata veramente poco e solamente per stampare le foto per il calendario d'inizio anno in formato A4. Adesso volevo iniziare a stampare alcune mie foto in formato maggiore (pensavo all' A2) da appendere in casa con un tema diverso ogni mese per essere stimolato a stampare e non solo a scattare e tenere sul PC.
Ho letto molto sulla Epson SC-P800 e qualcosa anche sulla CANON P-1000 e volevo un consiglio da parte vs sul tipo di stampante consigliate per stampe ovviamente sia in b/n ma soprattutto per stampe a colori (paesaggio, ritratti)
Ero più orientato su Epson per via del fatto che
-ho già una Epson e mi trovo veramente bene
-dovrebbe essere leggermente più piccola dato che dovrebbe stare accando al PC
ma leggevo che qualcuno aveva (tempo fa) problemi che con le stampe in A2 le stesse non erano esattamente allineate e c'erano degli errori di qualche mm..Vero? o è stato risolto?
Altra cosa a favore della Canon leggevo che il cambio carta lucida/opaca è più agile per cambiare le impostazioni? ???qualcuno sa darmi indicazioni???

Ultima cosa da chi se ne intende.
Partendo dal presupposto che per ora non ho pretese di mostre esterne ecc tra le 10.000 carte fotografiche quale consigliate (lucide, opache, cotone,baryta ecc). (Epson, Canson, Hahnemuhle, ilford ecc)

Scusate l'enorme confusione ma è la stessa che ho in testa io quindi se qualcuno fosse così gentile da darmi due suggerimenti tecnici ma nello stesso tempo molto pratici ne sarei grato.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me